Terza linea di tranvia, orario integrato e biglietto unico. Via ai progetti per il sistema dei trasporti del'area metropolitana
Primi passi concreti per realizzare il sistema integrato di trasporto pubblico dell'area metropolitana: sarà completato il progetto definitivo della terza linea della tranvia fiorentina, e sarà realizzato il modello di orario integrato e di biglietto unico per il servizio ferroviario dell'area di Firenze, Pistoia, Prato ed Empoli. Lo ha deciso la giunta comunale, che ha approvato il piano di lavoro per dare avvio concreto all'accordo sulle politiche della mobilità, siglato nell'ottobre scorso tra la Regione Toscana, i Comuni e le Province interessati.Il piano di lavoro per questa fase prevede un investimento complessivo di 5 miliardi e 400 milioni, reperiti con i finanziamenti delle Ferrovie dello Stato previsti dagli accordi sull'Alta velocità. Il progetto per la terza linea della tranvia (Careggi-Fortezza-Bagno a Ripoli), sarà realizzato dal Comune di Firenze entro il 2001 e costerà due miliardi e 600 milioni; il Comune avrà a disposizione anche altri 300 milioni, per il progetto preliminare delle fermate metropolitane ferroviarie di Girone e di San Salvi. La Provincia invece avrà il compito di realizzare il modello per la costruzione, la verifica e la gestione dell'orario integrato del trasporto pubblico locale e l'integrazione tariffaria: due cardini fondamentali dell'accordo di ottobre, indispensabili per arrivare al sistema unico di mobilità, come spiega l'assessore all'Urbanistica Gianni Biagi. "L'area metropolitana aggiunge non dev'essere un concetto astratto, ma un insieme di servizi e funzioni per i cittadini: il sistema integrato di trasporto pubblico è la condizione primaria per garantirne la crescita e la riconoscibilità" . Il finanziamento è di due miliardi e mezzo; il modello sarà pronto entro il prossimo giugno. (ag)