Sopralluogo al Campo Masini e Poderaccio: valutazioni del presidente del Qurtiere 4 Eros Cruccolini
"Il Consiglio di Quartiere 4 si dichiara pienamente soddisfatto dell'incontro di stamani al campo Masini e al Poderaccio. Ringraziamo tutti i Sindaci ed i Rappresentanti dei Comuni che hanno partecipato. Erano presenti anche Lorenzo Becattini, Alessandro Lo Presti e Gianna Fiumi del vertice fiorentino dei DS.Dalla forza politica di maggioranza relativa ci aspettiamo stimoli e proposte che possano rinverdire, nell'ambito della sinistra, quella capacità di elaborazione politica che è stata in passato punto di riferimento anche per gli Amministratori. Era presente anche il Capogruppo di Forza Italia del Quartiere 4 Enrico Nencioni.I due gruppi guidati dal Vicesindaco Graziano Cioni e dalla Vicepresidente del Quartiere 4 Elisabetta Masciarelli, dall'Assessore Marzia Monciatti e dalla Presidente della Commissione Servizi Sociali del Quartiere 4 Laura Grazzini hanno guidato nei campi Masini e Poderaccio i Rappresentanti dei Comuni, i quali hanno manifestato attenzione ed interesse rispetto alla realtà che si sono trovati di fronte.Oggi non è stata una gita, come qualcuno ha insinuato, e non è stato neanche un incontro superfluo.Qualsiasi azione ne mette in movimento altre e se simbolicamente possiamo pensare all'incontro di oggi come ad un momento di semina sul piano della sensibilizzazione, possiamo anche affermare che, a conclusione della visita, il Sindaco di San Casciano (che è intervenuto riportando la propria esperienza con i profughi dell'ex-Jugoslavia) ha fatto germogliare quei semi, dando una propria disponibilità, sottolineando la necessità di pensare ad una chiusura totale del Masini rendendo poi fruibile quell'area per altre funzioni e non per altri accampamenti.Noi operai della politica ci accontentiamo delle piccole cose, dei piccoli passi, consapevoli di avere dentro una forza ed una determinazione che ci permetterà di raggiungere gli obiettivi prefissati e cioè: superamento dei "campi".Si potrebbe individuare una struttura volano dove trasferire tutte le famiglie del campo Masini ed organizzare di conseguenza la disponibilità dei Comuni sull'ambito regionale. Tutto ciò da farsi in tempi brevi perché l'effetto degli eventi svanisce velocemente.Il Vicesindaco Cioni ha sintetizzato una verità cui non si può sfuggire: ai Rom, ai Nomadi non piace stare nei campi, sono per una piena integrazione abitativa, lavorativa e scolastica. Il Quartiere 4 ha fatto dono a tutti i Rappresentanti dei Comuni di una pubblicazione su Villa Vogel, sede della Circoscrizione, e non di una famiglia Rom come qualche scettico poteva pensare".Eros Cruccolini