Contributi per l'acquisto dei libri di testo: quasi raddoppiate le domande – Erogati dall'assessorato oltre 672 milioni

Sono state 2.840 le domande di contributo per l'acquisto dei libri di testo arrivate quest'anno all'assessorato alla pubblica istruzione. Nel 1999 erano state 1.504 con un incremento del 89%. I dati sono stati forniti oggi dall'assessore Daniela Lastri.‘'Tra le domande solo 63 (2%) non sono state accolte per mancanza di requisiti – ha aggiunto l'assessore – mentre tutti gli altri hanno avuto il contributo che è andato da un minimo di 130 mila lire ad un massimo di 360 mila lire, per un totale di 672.659.000''. Si tratta dei fondi che da due anni vengono erogati dal Governo e ridistribuiti dalla Regione. ‘'L'incremento delle domande – ha spiegato l'assessore Lastri – è il risultato di un'operazione ‘porta a porta' che è stata fatta nello scorso mese di settembre quando, insieme ad una ‘News letter' che spiegava chi ne aveva diritto, abbiamo inviato a casa di 24 mila famiglie fiorentine anche i moduli per la richiesta''.Le domande per i contributi potevano essere presentate da tutte le famiglie con un reddito inferiore ai 30 milioni e con figli alle scuole medie inferiori e alle superiori.Oltre ai contributi per l'acquisto dei libri di testo sono stati erogati anche gli assegni di studio previsti per gli studenti del biennio delle scuole superiori. Anche in questo caso, sempre grazie alla capillare informazione, le domande sono aumentate da 537 nel 1999 a 993 nel 2000. Il contributo degli assegni era prefissato in 400 mila lire. Il finanziamento assegnato dalla Regione Toscana (£.327.059.288) non ha coperto l'intero fabbisogno. L'assessorato ha quindi fatto ricorso ad un residuo sui fondi del '99 ed ha poi aggiunto 14.452.762 lire per arrivare ad un totale di £. 397.200.000.Tutte le famiglie potranno ricevere il contributo loro assegnato entro il prossimo mese di febbraio. (dm)