Giotto: da quest'anno il Comune parteciperà alla celebrazioni per l'anniversario della morte dell'artista Il Giglio d'argento' a Stefano Sieni
Da quest'anno l'Amministrazione comunale parteciperà ufficialmente alle celebrazioni che vengono organizzate in occasione dell'anniversario della morte di Giotto, 8 gennaio 1336. Lo ha detto l'assessore Eugenio Giani presentando una serie di conferenze su Firenze e la sua storia rinascimentale e moderna' organizzate dalla Florence High Life che raccoglie alcune associazioni oltre all'assessorato alle tradizioni popolari di Palazzo Vecchio e che oggi era rappresentata dal presidente Luigi Guelfi Camaiani .La prima delle 4 conferenze, che si svolgeranno ogni martedì dal 9 al 31 gennaio alle ore 18.00 nella sala Brunelleschi del Palagio di Parte Guelfa, riguarderà proprio la figura dell'artista e sarà tenuta dalla professoressa Mina Gregori sul tema Giotto. Commemorazione della morte'.'Vogliamo così restituire l'importanza che merita ad un artista fondamentale nella storia e nella cultura di Firenze e del mondo'', ha aggiunto l'assessore.Anche per questo è stato consegnato il Giglio d'argento' a Stefano Sieni, giornalista ed esperto di Giotto. La motivazione che accompagna il riconoscimento dell'Amministrazione dice: Per il lavoro di approfondimento sviluppato in Santa Reparata e per aver riportato attenzione sulla figura di Giotto e sul suo ruolo nella storia dell'arte''.Sieni, ringraziando l'assessore ha dedicato il riconoscimento al professor Guido Morozzi che, allora soprintendente a Firenze, volle gli scavi che hanno permesso di scoprire' Santa Reparata. (dm)