Via Lambertesca e via dei Georgofili: lunedì 8 via ai lavori di ristrutturazione
Lunedì 8 gennaio partirà l'intervento per la risistemazione complessiva di via Lambertesca, via dei Georgofili e via dei Girolami, nella zona colpita dall'attentato terroristico del maggio 1993. Un intervento concordato fra il Comune, la Prefettura, le soprintendenze ai Beni architettonici e ai Beni Archeologici, le categorie economiche, i commercianti e abitanti della zona e le aziende interessate ai lavori. Saranno demoliti e ricostruiti i marciapiedi e le carreggiate in lastrico e verranno controllati e sostituiti i tubi delle fognature, dell'acquedotto, della Fiorentinagas nonché i cavodotti dell'Enel.L'intervento sarà diviso in quattro fasi. Si comincerà da via Lambertesca, nel tratto da Por Santa Maria a via dei Georgofili: sei mesi di lavori a cui seguiranno altri quattro mesi per il tratto da via dei Georgofili al piazzale degli Uffizi. Sarà infine la volta di via dei Girolami e di via dei Georgofili, con tre mesi di lavori per la prima e due per la seconda. Per quanto riguarda i lavori privati, l'impresa che sta realizzando l'albergo in via dei Georgofili concorderà il proprio programma con quello del Comune; sarà la Direzione mobilità a coordinare gli interventi, per ridurre allo stretto necessario il disagio ad abitanti e operatori commerciali. Il cantiere sarà installato nel piazzale degli Uffizi, vicino all'imbocco di via Lambertesca lungo il muro della vecchia Posta, in accordo con la soprintendenza.Nel capitolato speciale d'appalto sono previste penali in caso di mancato rispetto dei tempi da parte della ditta appaltatrice."Questi lavori spiega Gianni Biagi sono la conclusione di un processo di riqualificazione dell'intera area, non solo per il recupero edilizio degli edifici danneggiati dall'esplosione, ma anche per il miglioramento della qualità dell'ambiente urbano. Abbiamo avvertito cittadini e commercianti della zona inviando a tutti una newsletter' che spiegherà nei dettagli l'intervento; il cantiere inoltre sarà continuamente monitorato, per risolvere subito gli eventuali problemi che dovessero presentarsi". (ag)