Attenzione ai falsi tecnici comunali. "Chiamare sempre il numero verde antitruffa"
Attenzione a chi si spaccia per tecnico comunale incaricato dei rilevamenti della Tarsu, la tassa sui rifiuti: anche nei giorni scorsi due anziani sono stati truffati in questo modo. La Direzione Entrate del Comune ricorda che la misurazione delle superfici delle case, effettuate per il recupero dell'evasione fiscale, è ormai finita da tempo: non c'è da credere a chi si presenta qualificandosi come tecnico comunale o addetto dall'Infotirrena (la società incaricata delle misurazioni).A questo proposito, si ricorda che l'Ufficio Città sicura del Comune ha istituito l'apposito numero verde "antitruffa" 800.335588 che chiunque può chiamare per verificare la reale identità di chi si presenta nelle case chiedendo soldi o offrendo servizi. Ogni giorno, in orario 9-13 e 15-17 risponde la centrale operativa della polizia municipale, dove i volontari dell'Associazione pensionati sono a disposizione per effettuare le verifiche richieste dai cittadini. Negli orari in cui il servizio non è attivo, una segreteria telefonica invita i cittadini a mettersi in contatto con le forze dell'ordine. (ag)