Silvana, la piccola rom scomparsa nell'incendio al Poderaccio, ricordata da oltre 400 bambini nel Salone dei Cinquecento
Non una commemorazione ma piuttosto la voglia di ricordare una piccola vita distrutta dalle stesse fiamme che hanno cancellato quella che per lei era la sua casa.Era questo il senso della manifestazione organizzata dall'assessorato alla pubblica istruzione e dal Quartiere 4 nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio per ricordare la piccola Silvana, la bambina rom morta nell'incendio al campo del Poderaccio il 19 ottobre scorso.Tanta musica e qualche poesia ascoltate in silenzio da oltre 400 i ragazzi delle scuole elementari e medie fiorentine. Molti di loro sono stati i veri protagonisti: tante infatti le scuole di musica e di teatro per bambini intervenuti. Alcuni erano, o lo erano stati in passato, i compagni di scuola della piccola rom.Davanti alla mamma di Silvana, Haliti Dragana, visibilmente emozionata, l'assessore Daniela Lastri ha spiegato con poche parole il senso dell'iniziativa.'Il modo migliore per ricordare Silvana, per non dimenticarla, era quella di un incontro tra i bambini della sua età, in questo Salone, luogo simbolo dell'accoglienza di Firenze, da sempre città aperta - ha detto l'assessore ad ogni cultura e ad ogni etnia''. (dm)