Ataf Spa. Domenici: "inizia oggi la fase di ridefinizione del modello organizzativo e gestionale del trasporto pubblico"

"Con la riunione di oggi abbiamo definito l'atto formale che sancisce la trasformazione dell'Ataf in Società per azioni. E' un passaggio rilevante perché ci consente di avviare la fase di ridefinizione del modello organizzativo e gestionale dei servizi di trasporto pubblico. Gli obiettivi sono quelli di migliorare il servizio e coinvolgere più utenti nel trasporto pubblico, di diminuire i costi per gli enti locali e infine di valorizzare il patrimonio di risorse presenti". Lo ha detto il sindaco Leonardo Domenici alla presentazione della nuova Spa dell'Ataf." La Spa è il mezzo più idoneo ed efficace per fare i conti con la liberalizzazione del mercato previsto a partire a partire del 2003. Con la nascita dell'Spa , - ha proseguito il sindaco Domenici- possiamo prefigurare la possibilità concreta di coinvolgere vari soggetti privati e , attraverso la cessione di azioni a partire dal 2002, sarà possibile avere una società che ha fra i suoi azionisti i dipendenti e i cittadini (sullo stile di una Pubblic Company). Per affrontare questa nuova forma e dare impulso e stimolo alla nuova società, l'assemblea dei sindaci, ha designato il nuovo Consiglio di amministrazione (Cda). Si tratta di un rinnovo parziale, tre membri su cinque, e di una conferma importante, quella della Presidente Aldo Frangioni. I nuovi membri del Cda sono Stefano Marmugi, Luigi Di Renzo e Salvatore Quarta. Confermato Fabrizio Signorini. "Questo rinnovo, - ha spiegato il Sindaco,- ha lo scopo di sottolineare l'esigenza di un rapporto più stretto, a livello politico, fra il governo della città e l'azienda. Sentiamo il bisogno di avere un rapporto intenso con l'Ataf poiché si sta prefigurando un periodo ricco di novità e anche di emergenze che deve essere affrontato con forte sintonia. Mi riferisco ai grandi lavori e alla necessità che il trasporto pubblico diventi una valida alternativa al sistema di viabilità privato. Da qui la necessità di elaborare insieme (Comune e Ataf) una strategia che ci consenta di affrontare tutti i possibili disagi" A questo proposito il Sindaco ha ricordato che fra i primi compiti del nuovo Cda ci sarà quello di individuare il direttore dell'azienda che avrà l'incarico di realizzare di realizzare le strategie del nuovo trasporto pubblico".Palazzo Vecchio, lunedì 18 dicembre 2000