Cooperazione internazionale: consegnate 6 Apicar per la raccolta dei rifiuti a Comune di Leon, in Nicaragua

Sono state consegnate al Comune di Leon, in Nicaragua, sei Apicar per la raccolta di rifiuti frutto del progetto di cooperazione avviato dopo la firma di un protocollo d'intesa tra la Cispel Toscana e il Comune di Leon nell'ottobre del 1999.Un progetto che, fin dall'inizio, è stato sostenuto dall'Amministrazione comunale di Firenze e dalla Regione Toscana che lo ha sostenuto con 35 milioni. L'obiettivo era quello di potenziare la raccolta dei rifiuti nella seconda città, per importanza del Nicaragua, circa 400 mila abitanti, in particolare nel suo centro storico.In America Latina, insieme alle Apicar, il 25 novembre scorso sono arrivati anche i pezzi di ricambio, mentre un tecnico e un dirigente del Consorzio Quadrifoglio si recheranno a Leon per avviare un corso di formazione per gli addetti e verificare la possibilità di creare una cooperativa di lavoratori che gestiscano il servizio.‘'Si tratta di un progetto che dimostra, prima di tutto, come sia cambiato il senso della cooperazione internazionale – ha detto l'assessore Simone Siliani – che non più solo puro assistenzialismo''.La realizzazione del progetto era stata affidata al Quadrifoglio. ‘'Mi preme sottolineare – ha spiegato Andrea Borselli del Cda del Consorzio – come questo progetto abbia un rapporto costi/benefici molto alto, considerando che a Leon questi sei mezzi, con un doppio turno, consentiranno di effettuare tutta la raccolta quotidiana. La seconda fase del progetto prevede che ci sia un rapporto più stretto e quindi anche una formazione ad hoc per la gestione del sistema di raccolta e smaltimento dei rifiuti''.‘'Questo progetto si inquadra nella politica più generale della Cispel – ha detto il presidente Renzo Macelloni - tesa ad instaurare, insieme alle proprie aziende associate, rapporti internazionali. Oltre al valore di amicizia e di solidarietà i progetti hanno l'obiettivo di proiettare verso l'esterno le nostre aziende e il loro know nel settore della ‘public utilities'. (dm)