Finanziamenti europei: da oggi la ricerca è più facile. Comune di Firenze e Regione Toscana insieme per l'avvio di una nuova banca dati
Sarà disponibile da oggi in rete un data base' che raccoglie, in modo sistematico e con aggiornamenti in tempo reale, tutte le opportunità di finanziamento promosse dall'Unione Europea. La banca dati è reperibile sul sito:http://www.comune.firenze.it/comune/ipe/infopoint.htmLa realizzazione è dell'Info Point Europa del Comune di Firenze in collaborazione con la Regione Toscana. 'Si tratta del primo esperimento a livello nazionale ha spiegato l'assessore Stefano Bruzzesi per avvicinare ancora di più i cittadini all'Europa''.La caratteristica innovativa di questa banca dati è la messa a disposizione in linea di tutto quanto è necessario per la partecipazione ai bandi, con possibilità di accesso libero e gratuito per tutti.Per ogni programma, infatti, gli enti, le imprese, i cittadini potranno "scaricarsi" tutto quello che è indispensabile per realizzare, nelle forme e nei tempi previsti il progetto, e cioè l'invito a presentare proposte (il bando), le guide del candidato, i formulari per le domande, e quando risulta necessario anche la documentazione di supporto (parte normativa, etc.). 'Insomma un sito interattivo e di facile consultazione ha aggiunto Bruzzesi creato da soli tre dipendenti comunali e tre borsisti''.L'iniziativa è coordinata dall'assessorato alle politiche comunitarie del Comune e dall'assessorato ai rapporti con il cittadino della Regione Toscana, e dalla Direzione generale del Comune di Firenze.L'obiettivo, come hanno spiegato anche Piero Cipriani e Silvia Scarsella, è quello di colmare il gap informativo che ancora sussiste intorno ai finanziamenti comunitari, attraverso l'uso delle tecnologie della società dell'informazione ed all'interno di una linea di trasparenza, facilità d'uso e d'accesso che da sempre contraddistingue l'azione dell'Info Point Europa di Firenze.All'Info Point Europa di Firenze, unico in tutta la Toscana come previsto dalla Commissione Europea e attivo dal 18 giugno 1999, hanno già aderito numerosi altri comuni e la stessa Regione Toscana. I contatti mensili sono circa 1000 e gli utenti oltre 2000.(dm)ALLEGATO MATERIALE INFORMATIVO E UNA SCHEDA RIASSUNTIVA DEI CONTATTI DEGLI UTENTI CON INFO POINT EUROPACaratteristiche utenza allo sportello Info Point Europa dal 18 giugno 1999Accesso utenzaSportello 1914e-mail 1563telefono 2187accessi web 10023totale 15687classi di età Totale di sesso percentuale06-20 147 7,6821-35 989 51,6736-50 681 35,58oltre 50 97 5,07Totale 1914Professione Totale percentualeAltro 139 7,26Dipendente privato 170 8,88Dipendente pubblico 311 16,25Disoccupato 58 3,03Inoccupato 240 12,54Lavoratore autonomo 585 30,56Membro di associazione 111 5,80Pensionato 25 1,31Studente 275 14,37Totale 1914