Donazioni Sangue: da Firenze un appello per l'approvazione della legge ferma alla Camera dei Deputati
L'Amministrazione comunale, anche sollecitata dalle associazioni dei donatori di sangue, ha deciso di appoggiare la richiesta di modifica alla legge nazionale sulle donazioni attualmente ferma alla Camera. Lo ha annunciato oggi l'assessore alle politiche sociosanitarie Giacomo Billi, che insieme alla presidente della Commissione sanità, Susanna Agostini, e ai responsabili di tutte le associazioni di volontariato, ha presentato l'iniziativa. In particolare sarà predisposta dalla Commissione una mozione di indirizzo che poi verrà presentata, per l'approvazione, al Consiglio Comunale. Sarà inviata al sindaco Leonardo Domenici, soprattutto nella sua veste di presidente dell'ANCI, e ai deputati perché prima della fine della legislatura la legge vada in porto.'Una legge che assume una particolare importanza, anche in rapporto alla riforma sanitaria, perché potrebbe consentire di raggiungere due importanti obiettivi ha spiegato l'assessore - l'autosufficienza a livello nazionale per il sangue e i suoi derivati e l'aumento dei donatori così detti periodici' che offrono maggiori garanzie''.Obiettivi che secondo Susanna Agostini, hanno poi la necessità di essere supportati 'da un'azione culturale dei medici di famiglia verso i loro pazienti. Donare il sangue è infatti anche una scelta culturale''.Alla Conferenza stampa erano presenti Alessio Bollani (AVIS), Francesco Scarano (FRATES), Patrizio Ugolini (ANPAS), Pasquale Visconti (CRI) .(dm)