Come funziona la video chat-line del sindaco di Firenze
La video chat-line consente una comunicazione diretta, attraverso internet, tra il sindaco e i cittadini.Una volta al mese, nella fascia oraria definita, si può telefonare allo 055/2616910.Il telefono è dotato di 5 linee e risponderanno alcuni operatori del Comune.La persona che chiama dovrà lasciare il proprio nome e cognome, il numero di telefono e l'argomento della domanda.Successivamente, nel corso della video-chat, chi si è prenotato verrà richiamato e la telefonata verrà passata al sindaco.Per seguire la video-chat da casa sarà sufficiente collegarsi alla rete civica del Comune di Firenze (www.comune.fi.it) e cliccare sull'icona della chat line (oppure nel sito del sindaco entrare in "parla con me"). Chi non ha a disposizione il programma di video-chat, potrà scaricarlo direttamente dal sito. In questo modo da casa si potrà sia ascoltare in diretta la domanda che il cittadino rivolgerà al sindaco, sia vedere e ascoltare Domenici mentre risponde.Alla video chat potrà partecipare anche chi non ha internet, poiché per collegarsi col sindaco è sufficiente avere il telefono. In questo caso la persona ascolterà la risposta solo via telefono, mentre tutti gli altri potranno seguire il dialogo su internet.Sarà possibile fare domande anche via fax o via e-mail. Il numero del fax è 055/2616742, mentre la e-mail sindaco@comune.fi.it.Se ci saranno molte chiamate e non tutti potranno parlare direttamente col sindaco, le persone verranno richiamate e verrà chiesto di formulare lo stesso la loro domanda. Il sindaco provvederà a rispondere via e-mail o per posta direttamente all'interessato.Il 14 dicembre si svolgerà la prima video-chat e i cittadini potranno telefonare dalle 17.00 alle 18.15.La trasmissione di giovedì sarà sperimentale. Servirà a testare il sistema, a verificare la resa degli accessi, le eventuali difficoltà di accesso via internet e tutti i problemi o ostacoli che possono insorgere in una iniziativa del genere.Alla video-chat parteciperà anche un gruppo di cittadini del quartiere 4 che, dall'ufficio per le relazioni con il pubblico locale, potranno seguire l'iniziativa e telefonare al sindaco.