Internet, radio e televisione, le nuove iniziative di informazione del Comune

Una video-chat line per dialogare e fare domande in diretta al primo cittadino Leonardo Domenici. Un nuovo sito all'interno della rete civica cittadina (www.comune.fi.it), per far conoscere che cosa fa, pensa e dice il sindaco di Firenze. Una cartolina quotidiana su Lady Radio per rispondere alle domande dei cittadini e una trasmissione monotematica di approfondimento quindicinale su sei emittenti locali per presentare e illustrare le scelte dell'amministrazione.Sono le nuove iniziative avviate dall'amministrazione per facilitare e intensificare il dialogo tra sindaco e cittadini.Lo strumento più innovativo è la video-chat line. Almeno una volta al mese, telefonando a un numero del Comune, sarà possibile parlare direttamente col sindaco.La prima trasmissione sperimentale si svolgerà giovedì 14 dicembre 2000, dalle 17.30 alle 18.30. La trasmissione di giovedì servirà a testare il sistema, a verificare la resa degli accessi, le eventuali difficoltà di accesso via internet e tutti i problemi o ostacoli che possono insorgere in una iniziativa del genere. (comunicato 3)Il sito del sindaco, invece, consente di conoscere che cosa fa, pensa e dice il sindaco. Dove lavora, chi incontra, i discorsi, i comunicati stampa.Sarà possibile vedere le registrazioni delle interviste televisive, ascoltare quelle radio e si potrà consultare un'ampia galleria di foto che illustrano l'attività quotidiana del sindaco, nonché gli incontri con personalità del mondo politico nazionale e internazionale, di quello della cultura, dello sport, dello spettacolo. (comunicato 2)Con la cartolina quotidiana su Lady Radio, Domenici risponde, ogni mattina, alle 9.20 alla domanda di un radioascoltatore. E' una forma nuova di relazione agile e immediata tra sindaco e cittadini, cercando di rispondere a tutti i quesiti e i problemi sollevati dai fiorentini. (comunicato 4)Dodici minuti col sindaco: è il nome della trasmissione che andrà in onda su sei emittenti locali. Si tratta di una iniziativa di informazione e approfondimento per illustrare di volta in volta un tema. La trasmissione dura 12 minuti e viene registrata direttamente nello studio del sindaco. Contiene una sigla con le immagini di Palazzo Vecchio sconosciuto, la musica di gruppi emergenti fiorentini, un botta e risposta tra sindaco e giornalista sul tema, nonché una video intervista a un rappresentante dell'opposizione, sempre sul tema. (comunicato 5)