Domani in Palazzo Vecchio il premio "Firenze Sport"
Domani pomeriggio alle 17.30 nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio si svolgerà la cerimonia conclusiva del premio "Firenze Sport", giunto alla sua seconda edizione. L'Amministrazione Comunale, fin dal momento del suo insediamento, ha deciso di istituire un riconoscimento per quei personaggi che, attraverso lo sport, hanno dato lustro alla città. Il premio, denominato "Firenze Sport", viene attribuito annualmente nel mese di dicembre all'atleta uomo, all'atleta donna, al giovane, alla squadra, al tecnico, al dirigente e il giornalista sportivo che nel corso dell'anno si sono particolarmente distinti. Il riconoscimento consiste in un piatto d'argento con un'incisione raffigurante la statua della "Vittoria" di Michelangelo posta nel Salone dei Cinquecento.I premiati di quest'anno sono: il portiere della Fiorentina e della nazionale Francesco Toldo (categoria atleta uomo), le nuotatrici Valeria Casprini e Melissa Pasquali ex-aequo (atleta donna), la saltatrice in lungo Maria Chiara Baccini (atleta giovane) la squadra di pallanuoto della Rari Nantes Florentia seconda lo scorso anno in campionato (squadra), l'allenatore della Firenze Basket Roberto Russo (tecnico), il presidente nazionale del settore giovanile e scolastico della Federazione Italiano Gioco Calcio Innocenzo Mazzini (dirigente), il giornalista di RaiSport Francesco Pancani (giornalista). Il premio speciale andrà al campione mondiale di pesca al colpo Iacopo Falsini. Un premio speciale sarà attribuito al comitato organizzatore della Firenze Marathon che quest'anno ha migliorato ancora il record di partecipanti. In rappresentanza di Toldo, impegnato a Brescia in Coppa Italia, ritirerà il premio Giancarlo Antognoni.Lo scorso anno i premi furono attribuiti a Giovanni Trapattoni, Gabriel Batistuta, Fiona May, al portiere della Rari Nantes Florentia e della nazionale di pallanuoto Stefano Tempesti, al direttore del Corriere dello Sport-Stadio Mario Sconcerti e al Cus Firenze Rugby.(fd)