Bilancio col segno più per la Firenze Marathon. L'assessore Giani: "Un esempio di sinergia fra sport, turismo e cultura"
"I numeri ci dicono che la Firenze Marathon ha fatto centro". Sono parole dell'assessore allo sport Eugenio Giani una volta appresi i dati statistici dell'edizione 2000 della Firenze Marathon che si è corsa il 26 novembre scorso.I dati resi noti noti dal comitato organizzatore parlando di un nuovo record di partecipanti: 6128 partecipanti a cui si devono aggiungere i 1130 bambini che si sono cimentati nella Mini Run. Una dato significativo riguarda le presenze straniere: 2080."L'edizione di quest'anno della Firenze Marathon ha detto l'assessore Giani mi porta a tre ordini di considerazioni. La prima riguarda il fatto che la maratona di Firenze è ormai la prima in Italia per numero di partecipanti. Vorrei poi sottolineare la presenza straniera che conferma, una volta di più, il connubio ormai inscindibile fra sport, turismo e cultura. E in questo senso Firenze non ha rivali. Infine mi preme ricordare la bella prestazione del vincitore Carosi che, pur non facendo registrare un tempo da record, ha mostrato notevoli doti in questa specialità nuova per lui e sono certo che saprà ripetersi anche in altre occasioni".L'assessore Giani ha anche ricordato di aver trasmesso per lettera alla Fidal la candidatura di Firenze per abbinare all'edizione 2002 della Firenze Marathon il campionato italiano di specialità."Vorrei ricordare infine ha concluso l'assessore Giani che, nonostante la giornata di pioggia, non ci sono state polemiche in città per le deviazioni del traffico. Segno di maturità dei cittadini e merito della stampa che nei giorni precedenti ha fornito un'informazione attenta e dettagliata".Domani pomeriggio il comitato organizzatore della Firenze Marathon sarà premiato, assieme ad altri personaggi e società sportive, nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio con premio Firenze Sport.(fd)