Novità in vista per i diritti di segreteria. Molti documenti costeranno di meno
Novità in vista per le tariffe dei diritti di segreteria di alcuni servizi del Comune. "Si tratta di un riordino generale che scatterà il primo gennaio 2001 - spiega l'assessore Andrea Ceccarelli e che ha l'obiettivo di razionalizzare le spese e soprattutto di ridurle, laddove è possibile". Per quanto riguarda i servizi demografici, per gran parte degli atti la richiesta di documenti diminuirà di circa 2.500 lire (esclusa la carta di identità, che resta a 10.500 lire, e il libretto internazionale di famiglia, che resta a 500 lire). Ad aumentare è soltanto il costo del servizio Certitel, che prevede l'invio a domicilio del documento richiesto: passa da 3.200 a 5.400mlire.Il cambiamento più evidente riguarda invece la celebrazione dei matrimoni: la tariffa resta invariata se uno dei due promessi sposi è residente a Firenze (ed è gratuita) o se uno dei due è residente nella provincia (costa 300mila lire); per gli altri, sia italiani sia stranieri, passa invece da 500mila lire a un milione.Altre novità riguardano i diritti di segreteria e i rimborsi spese per i permessi provvisori per la ztl, che vengono eliminati; per la richiesta di copia del libretto di lavoro, che diventa gratuita; mentre è stata portata a 50mila lire la spesa per l'autorizzazione a carichi eccezionali e per il nullaosta carrelli elevatori (era di 25mila lire). (ag)