Il 16 e 17 dicembre il "Ponte Vecchio Challenge" di golf

Il 16 e 17 dicembre si giocherà a golf sul Ponte Vecchio. I migliori specialisti al mondo, compresa la prima donna del golf europeo la svedese Sophie Gustafson, si cimenteranno nel "Ponte Vecchio Challenge 2000" organizzato dalla Conte of Florence, col patrocinio del Comune di Firenze. La manifestazione consiste nell' avvicinare più possibile la pallina, fatta partire da due postazioni sul Ponte Vecchio, verso tre piattaforme galleggianti (a 90, 130 e 190 metri) che saranno poste sul letto dell'Arno. Il giorno 16 la manifestazione è riservata ai professionisti, mentre domenica 17 tutti potranno cimentarsi nella prova, in cambio di un contributo di 100mila lire. Il ricavato sarà destinato al restauro della fontana dell'Oceano che si trova all'interno del Giardino di Boboli."L'iniziativa è molto originale – ha detto l'assessore allo sport Eugenio Giani – e l'Amministrazione Comunale l'ha colta con grande favore perché è un esempio per coniugare lo sport alla cultura e in particolare due elementi qualificanti della nostra città: il Ponte Vecchio e l'Arno. Questo evento poi rappresenta un'opportunità per portare una disciplina sportiva come il golf, ritenuta da sempre d'élite, fra la gente". A questo proposito l'assessore Giani ha ricordato che sono pervenute all'Amministrazione Comunale tre domande per realizzare "campi pratica" in altrettante zone della città: Argingrosso, Badia a Ripoli, ippodromo del Visarno.L'assessore Giani ha anche fugato ogni dubbio sul regolare svolgimento della manifestazione, specialmente dopo la vicenda che ha coinvolto la società Canottieri Firenze: "Ho avuto rassicurazioni dall'ingegner Rovere del Provveditorato alle Opere Pubbliche sul fatto che tutto è a posto dal punto di vista delle autorizzazioni. L'unica cosa, rispetto al programma iniziale, non ci sarà più la prevista gara di canottaggio".La cerimonia di premiazione si svolgerà il 16 pomeriggio nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio.(fd)