Checcucci (AN): «L'attraversamento pedonale di via Mariti è pericoloso Il Comune deve intervenire».

Un intervento dell'amministrazione per diminuire la pericolosità dell'attraversamento pedonale di via Mariti, all'altezza del supermercato Conad è stato chiesto dalla consigliera di Alleanza Nazionale Gaia Checcucci.«In quel punto - scrive la Checcucci in un'interrogazione - molto spesso si verificano tamponamenti o, in casi più gravi, vengono investiti i pedoni, spesso anziani o genitori con bambini, che attraversano regolarmente sulle strisce.Secondo la consigliera di AN «il pericolo è determinato da molteplici fattori:l'elevata velocità alla quale sopraggiungono i veicoli provenienti da Piazza Dalmazia;la vicinanza della fermata ATAF della linea 2 proveniente dall'incrocio con via Ponte di Mezzo; la presenza davanti all'attraversamento, derivante dall'attività del supermercato, di pancali ed altro materiale ingombrante, nonché dei furgoni e camion impegnati nel carico e scarico delle merci, che causano ulteriore diminuzione della visibilità; la sosta frequente in doppia fila dei mezzi pesanti o delle auto dei clienti del supermercato; la dinamica della viabilità che si viene a creare quando i veicoli provenienti da piazza Dalmazia devono svoltare a sinistra in via Della Valle, incrociandosi con i pedoni che attraversano la strada».Per questo la Checcucci chiede al Sindaco di sapere «se non ritenga opportuno diminuire la pericolosità dell'attraversamento pedonale con alcune modifiche e aggiunte alla scarsa segnaletica stradale».La consigliera di AN propone «l'installazione dei cartelli di "attraversamento pedonale" quadrati con sfondo blu in corrispondenza delle strisce pedonali, previsti per legge e mai adottati, la realizzazione di adeguata segnaletica orizzontale per entrambi i sensi di marcia: serie di strisce trasversali che inducano le auto che sopraggiungono a moderare la velocità per tempo; l'eventuale ripetizione come segnaletica orizzontale del segnale verticale di "pericolo attraversamento pedonale", la previsione di alcuni posti-auto riservati al carico-scarico merci, con relativa segnaletica integrativa, che evitino ai fornitori del supermercato di occupare parte della carreggiata». (fn)Questo il testo della mozione:Oggetto: Attraversamento pedonale di Via Mariti, angolo Via Pietro Della Valle (all'altezza del supermercato Conad)CONSIDERATO CHE si tratta di un attraversamento pedonale estremamente pericoloso, in cui molto spesso si verificano incidenti tra veicoli (tamponamenti) o, in casi più gravi, vengono investiti i pedoni (spesso anziani o genitori con bambini) che attraversano regolarmente sulle strisce.TENUTO CONTO che il pericolo è determinato da molteplici fattori:1) l'elevata velocità alla quale sopraggiungono i veicoli provenienti da Piazza Dalmazia;2) la vicinanza della fermata ATAF della linea 2 proveniente dall'incrocio con Via Ponte di Mezzo (con l'autobus fermo, i veicoli che lo sorpassano non hanno adeguata visuale dei pedoni che si apprestano ad attraversare);3) la presenza davanti all'attraversamento, derivante dall'attività del supermercato, di pancali ed altro materiale ingombrante, nonché dei furgoni e camion impegnati nel carico e scarico delle merci, che causano ulteriore diminuzione della visibilità;4) la sosta frequente in doppia fila dei suddetti mezzi pesanti o delle auto dei clienti del supermercato;5) la dinamica della viabilità che si viene a creare quando i veicoli provenienti da Piazza Dalmazia devono svoltare a sinistra in Via Della Valle, incrociandosi con i pedoni che attraversano la strada.SI INTERPELLA IL SINDACOPer sapere: se non ritenga opportuno diminuire la pericolosità dell'attraversamento pedonale con alcune modifiche e aggiunte alla scarsa segnaletica stradale:1) installazione dei cartelli di "attraversamento pedonale" quadrati con sfondo blu in corrispondenza delle strisce pedonali, previsti per legge e mai adottati, neanche quando fu realizzata l'isola in rilievo al centro della carreggiata;2) realizzazione di adeguata segnaletica orizzontale per entrambi i sensi di marcia: serie di strisce trasversali (rallentatori ottici) che inducano le auto che sopraggiungono a moderare la velocità per tempo. Eventuale ripetizione come segnaletica orizzontale del segnale verticale di "pericolo attraversamento pedonale", l'unico presente prima dell'attraversamento, ma assolutamente poco visibile e poco rispettato;3) previsione di alcuni posti-auto riservati al carico-scarico merci, con relativa segnaletica integrativa, che evitino ai fornitori del supermercato di occupare parte della carreggiata.Gaia Checcucci