Cablaggio: mercoledì un seminario per l'avvio del progetto fiorentino

‘'Un seminario per continuare un percorso avviato, ma che serve anche come momento di confronto con altre realtà italiane e fiorentine interessate alla questione del cablaggio della città''.E' questo l'obiettivo del seminario ‘Il Cablaggio delle città', presentato oggi dall'assessore alla nuova economia Simone Tani, in programma per mercoledì 6 dicembre 2000 presso l'auditorium della Camera di Commercio in piazza Giudici.‘'L'amministrazione ha un suo progetto – ha detto Tani – ed è disposta a svilupparlo in collaborazione con le aziende interessate. Un percorso per noi importante anche perché occorre capire fino in fondo quali potranno essere le ricadute sui cittadini, quali servizi potremo dare loro''.Un progetto che, tra l'altro, dovrà contenere anche la così detta ‘mappa del sottosuolo', ‘'già in fase di studio, che consentirà di conoscere perfettamente dove e come è possibile intervenire, ma anche un mezzo per recare meno problemi ai cittadini minimizzando gli scavi. In ogni caso con i lavori in corso, ogni qualvolta si apre una strada già ora si mettono i tubi necessari domani a ‘ospitare' le fibre ottiche''.L'apertura del convegno è fissata per le ore 14,15 con i saluti del presidente della Camera di Commercio, Luca Mantellassi e dell'assessore Tani.Subito dopo sono previsti gli interventi di Renzo Farina, Alberto De Petris, Giuseppe De Franco, Renzo Baccolini, Miranda Brugi, Giuseppe Sardu e Leonardo Michele Lo Tufo. Dopo il dibattito con alcuni dei soggetti fiorentini coinvolti (l'assessore Andrea Ceccarelli, Luca Bassilichi, Francesco Brizzi, Dino Giuli, Antonio Macrina, Michele Legnaioli), il vicesindaco Graziano Cioni chiuderà il seminario. (dm)