Barbaro, Caffaz e Formigli (DS): «Niente auto rottamate nel Borgo di Peretola»
Il parcheggio delle auto da rottamare deve essere spostato dal Borgo di Peretola, in via Pistoiese, dove è stato collocato di recente. La richiesta è contenuta in un'interrogazione presentata dal capogruppo dei Ds Ugo Caffaz e dai consiglieri Antongiulio Barbaro ed Alberto Formigli.«Il Sindaco, con un ordinanza firmata il 9 novembre - si legge nell'interrogazione - ha disposto l'allontanamento delle persone abusivamente stanziate in riva destra d'Arno, nell'area delle draghe, ed il loro trasferimento in una struttura di proprietà della Caritas, in una di proprietà dell'Arcidiocesi di Firenze, nell'area attrezzata in via dell'Olmatello adiacente al deposito SCAF e gestita dalla Cooperativa Madonnina del Grappa, in una struttura dell'Opera Madonnina del Grappa».«Con tale ordinanza - prosegue il documento - si è contestualmente autorizzata la SCAF a spostare le autovetture in attesa di demolizione, depositate fino ad allora in via dell'Olmatello, nel terreno tra via Pistoiese e via Stazione delle Cascine, senza peraltro indicare un termine ultimo entro il quale demolire le auto e liberare nuovamente il terreno». «Qui - sottolineano Caffaz, Barbaro e Formigli - già da ora sono state portate alcune autovetture ma questo terreno è adiacente a numerose abitazioni del Borgo di Peretola».Secondo i tre consiglieri «l'area da Peretola a Brozzi è già oggetto di numerose pressioni infrastrutturali, ambientali, sociali, tali da destare diffuso allarme e malcontento tra i residenti» ed «è inopportuno aggiungere in questa area ulteriori, evitabili elementi di pressione, anche se locali». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:I sottoscritti consiglieri comunali: Antongiulio Barbaro (DS), Alberto Formigli (DS), Ugo Caffaz (DS)VISTA l'Ordinanza del Sindaco di Firenze n. 7789 del 9 novembre 2000, con la quale è stato disposto l'allontanamento delle persone abusivamente stanziate in riva destra d'Arno (area delle draghe) ed il loro trasferimento in una struttura di proprietà della Caritas, in una di proprietà dell'Arcidiocesi di Firenze, nell'area attrezzata in via dell'Olmatello adiacente al deposito SCAF e gestita dalla Cooperativa Madonnina del Grappa, in una struttura dell'Opera Madonnina del Grappa;PRESO ATTO che con tale Ordinanza si è contestualmente autorizzata "la SCAF a spostare le autovetture depositate in via dell'Olmatello e in attesa di demolizione, nel terreno situato in Firenze, tra via Pistoiese e via Stazione delle Cascine", senza peraltro indicare un termine ultimo entro il quale demolire le suddette autovetture e liberare nuovamente il terreno indicato;TENUTO CONTO che il terreno, presso il quale già ora giacciono alcune autovetture prontamente allocate dalla SCAF nel terreno medesimo, risulta adiacente a numerose civili abitazioni facenti parte del Borgo di Peretola, poste all'interno del perimetro indicato quale "centro storico minore", zona omogenea A (art. 15 delle N.T.A. del P.R.G. vigente);RICORDATO come l'area da Peretola a Brozzi sia già oggetto di numerose pressioni infrastrutturali, ambientali, sociali, tali da destare diffuso allarme e malcontento tra la popolazione ivi residente;RITENUTO inopportuno aggiungere nell'area da Peretola a Brozzi ulteriori, evitabili elementi di pressione, anche se locali;INTERROGANO URGENTEMENTE IL SINDACOai sensi dell'art. 42, comma 5, del Regolamento del Consiglio Comunaleper sapere:1) per quali motivi l'Ordinanza n. 7789 del 9 novembre 2000 abbia indicato proprio l'area tra via Pistoiese e via Stazione delle Cascine quale deposito delle autovetture in attesa di rottamazione e non altre, auspicabilmente lontane dalla zona di Peretola-Brozzi;2) per quali motivi non sia stata indicata una data limite entro la quale rottamare le autovetture e liberare nuovamente l'area in questione;3) se sia possibile integrare con la massima urgenza l'Ordinanza n. 7789/00 indicando una nuova area, nella zona est della Città, ove collocare le autovetture in via di rottamazione, prescrivendo comunque una data limite entro la quale procedere alla rottamazione.