Pieri (FI): «Il Comune sarà in grado di rilasciare i passaporti a partire dal 2001?»

Il Comune sarà in grado di rilasciare i passaporti a partire dal 2001, così come prevedono le nuove leggi? E' quanto chiede di sapere, in un'interrogazione, il consigliere di Forza Italia Massimo Pieri.«Nell'ultima modifica della legge Bassanini - scrive Pieri - si fa riferimento alle procedure di rilascio del passaporto la cui competenza passa dalle Questure ai Comuni». «Tale trasferimento di competenze - prosegue l'interrogazione - risponde alla volontà del legislatore di semplificare l'iter burocratico che condizionava l'emissione del passaporto che diviene così assimilabile alla carta d'identità».Il consigliere di Forza Italia chiede perciò di sapere dall'amministrazione «se ha attivato le procedure necessarie a fronteggiare il trasferimento delle competenze», «se ritiene di poter attuare le disposizioni della legge Bassanini a partire dall'inizio del 2001 rispettando la scadenza indicata» e, infine, «se dispone di personale adeguatamente formato per la gestione di pratiche informatiche da collocare agli sportelli per consentire il rilascio di carte di identità e passaporti elettronici». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:Oggetto: interroga il Sindaco per sapere se l'A.C. ha attivato le procedure necessarie al rilascio di passaporti elettronici a partire dal 2001INTERROGAZIONEIl sottoscritto Consigliere Comunale,visto che le nuove disposizioni contenute nell'ultima modifica della Legge Bassanini in merito alle procedure di rilascio del passaporto la cui competenza passa dalle Questure ai Comuni;visto che tale trasferimento di competenze risponde alla volontà del legislatore di semplificare l'iter burocratico che condizionava l'emissione del passaporto che diviene così assimilabile alla carta d'identità;visto che i Comuni dall'inizio del prossimo anno devono disporre dei supporti informatici e del personale in grado di gestire il rilascio di documenti elettroniciINTERROGA IL SINDACO PER SAPERESe l'Amministrazione Comunale ha attivato le procedure necessarie a fronteggiare il trasferimento delle competenze di cui sopra;se l'Amministrazione Comunale ritiene di poter attuare le disposizioni della Legge Bassanini a partire dall'inizio del 2001 rispettando la scadenza indicata;se l'Amministrazione Comunale dispone di personale adeguatamente formato per la gestione di pratiche informatiche da collocare agli sportelli al fine di consentire il rilascio di carte di identità e passaporti elettronici.Massimo Pieri