"Arte, turismo e affari tra le sponde del Tirreno". Tre giorni di iniziative di Bastia a Firenze

"Arte, turismo e affari tra le sponde del Tirreno" è il titolo della rassegna promossa dal Comune di Firenze e da quello di Bastia. Si tratta di una serie di iniziative che si svolgeranno a Firenze dal 27 novembre al 2 dicembre, promosse dagli assessorati alla cultura, allo sviluppo economico e al turismo e presentate stamani in Palazzo Vecchio dall'assessore Francesco Colonna."Durante la nostra visita in Corsica agli inizi di quest'anno – ha detto l'assessore Colonna – abbiamo avvertito l'ansia fortissima di uscire dalla cosiddetta ‘insularietà'. Avere cioè legami con l'Italia e quindi come interlocutore privilegiato, con i dirimpettai della Toscana. E non solo per ragioni geografiche, ma perché la nostra terra ha capacità di marketing e grande patrimonio artistico e culturale, oltre che gastronomico. Per questa ragione, fra le altre cose, abbiamo pensato alla creazione di un volo diretto Firenze-Bastia. Di questo ho informato il presidente dell'aeroporto fiorentino Riccardo Bicchi che si è detto fortemente interessato. Adesso sono in corso contatti con un vettore per realizzare questo collegamento. In questi giorni di permanenza fiorentina delle autorità corse proseguiremo questi contatti e avvieremo nuove iniziative comuni".La tre giorni fiorentina sarà ricca di eventi, mostre e degustazioni culinarie e rappresenta un esempio importante di questo legame fra Firenze e Bastia. Questo il programma.(fd)SABATO 25 NOVEMBREore 18.00 Piazza Signoria - Palazzo Vecchio – Sala Lorenzo (primo piano) ricevimento della delegazione di Bastia -ore 18,30 Hotel Lungarno – cerimonia di inaugurazione del "Natale a Firenze" - con la scenografica illuminazione del Ponte Vecchiosegue cena presso ristorante tipico fiorentino"Antico Fattore" Via LambertescaOre 21.00 Chiesa di San Jacopo sopr'Arno - (Borgo S. Jacopo 36) – concerto del coro polifonico corsoDOMENICA 26 NOVEMBREOre 10,00 Palazzo Vecchio - visita guidata agli appartamenti monumentaliSegue pranzo presso ristorante tipico "I' che c'è c'è" Via dei Magalotti 11Pomeriggio liberoCena al ristorante Via dei Magalotti 11 – "I' che c'è c'è"LUNEDI' 27 NOVEMBREOre 11,00 Piazza dei Giudici - Camera di Commercio di Firenze – Sala Giunta – incontro di lavoro fra le due città:seguira' aperitivoore 16.00 - Piazza Strozzi – Palazzo Strozzi – Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux - conferenza sul tema: "Pisa, Firenze e la Corsica dell'Ottocento"ore 18,00 - Palazzo Vecchio Cortile della Dogana – Inaugurazione mostra fotografica - "Il paesaggio della Corsica 1900 – 1950" – "La Corsica attraverso lo specchio"ore 20.30 - Via delle Oche 12 - Ristorante Ottorino –– degustazione di specialità gastronomiche corse.