Quadri d'autore nel reparto di chirurgia generale di Careggi. Il vicesindaco Cioni: "grazie alla sensibilità dei medici"
Una galleria d'arte nelle corsie degli ospedali. Non più pareti tristi e bianche , ma quadri d'autore sui muri. Da oggi le tele di Possenti, Sassu, Alinari, Scattizzi, Bueno, Messina e altri saranno appesi nelle corsie del reparto di chirurgia generale dell'ospedale di Careggi. La mostra è stata inaugurata stamani dal primario del reparto Renato Moretti insieme al vicesindaco Graziano Cioni, al capogruppo dei popolari in Palazzo vecchio Gianni Conti, al Questore Vincenzo Boncoraglio e al Prefetto Achille Serra. L'idea è proprio del professor Moretti "che vuol dare al malato anche un sollievo psicologico, oltre che fisico". "Si tratta, - ha detto Cioni- di un'esperienza pressoché unica che va sostenuta ed estesa. Vedere quadri d'autore fa bene allo spirito dei pazienti e anche a quello delle persone che in ospedale lavorano giorno e notte". L'iniziativa, ha aggiunto ancora Cioni non deve rimanere isolata, ma dovrebbe essere estesa a tutti gli ospedali. "Voglio dire grazie a nome della città al professore, - ha aggiunto ancora il vicesindaco di Palazzo Vecchio- perché con questa iniziativa contribuisce a umanizzare gli ospedali".I quadri esposti sono tutti i vendita. "I pazienti che si affezionano a qualche immagine particolare, - ha spiegato Moretti- possono acquistare il dipinto". L'attuale esposizione durerà due mesi circa, ma verrà subito sostituita con una successiva, in modo da non lasciare più muri bianchi. (lb)Palazzo Vecchio, martedì 21 novembre 2000