‘Città delle bambine e dei bambini': assessore Lastri, Firenze pronta ad ospitare il ‘Consiglio comunale dei bambini' di Gerico

‘'Firenze è pronta ad ospitare, appena la situazione lo permetterà, il ‘Consiglio comunale dei bambini' di Gerico, in Palestina''. Lo ha confermato oggi nel corso della seduta conclusiva del Forum internazionale delle città amiche delle bambine e dei bambini, l'assessore Daniela Lastri. Si tratta della prima positiva risposta all'invito rivolto ieri a tutti i partecipanti da Marilena Viviani, rappresentante dell'Unicef in Palestina. In questi giorni doveva già essere a Firenze il sindaco-bambino di Gerico, ma non ha ottenuto l'autorizzazione necessaria a lasciare il Paese.Il Consiglio comunale dei bambini della più antica città del mondo, è composto da 15 ‘consiglieri', tutti di 12 anni, eletti democraticamente nelle scuole della città. Sono poi loro che eleggono il ‘Sindaco' che resta in carica un anno.Durante il suo intervento alla seduta conclusiva del Forum, l'assessore Lastri ha poi relazionato sui lavori del quarto ‘panel' svoltosi ieri su ‘I bambini e la città dell'educazione'.‘'Noi tutti, ed in particolare gli amministratori, al di là delle diverse esperienze, di cui alcune simili altre con caratteristiche socio-culturali e geografiche diverse – ha aggiunto l'assessore – dobbiamo essere prima di tutto impegnati ad attuare un principio che ha il suo fulcro prima di tutto nel riconoscimento dei bambini come persone soggetti di diritti.''In particolare l'assessore Lastri si è soffermata sul problema dell'urbanistica, comprensivo dell'edilizia. ‘'Ritorna infatti in questa tematica – ha concluso – la necessità di una partecipazione e quindi la responsabilità di tutti i soggetti, sia istituzionali sia professionali, che intervengono nell'ambito degli spazi edificati come la scuola, la casa, le strutture del tempo libero e gli spazi verdi attrezzati e non''. (dm)