Città superiore: gli studenti spiegano il loro modello di città sostenibile' e poi parlano di sessualità e di Aids
Città superiore continua il suo percorso attraverso workshop, dibattiti, discussioni aperte, esposizioni, spettacoli, prodotti creati per la maggior parte da studenti.La giornata di sabato 11/11 affronta numerosi argomenti di carattere sociale, si comincia in mattinata con un workshop dedicato alla sessualità dal titolo "Dimmi qualcosa di te" (dalle 12.00 alle 13.15). Gli studenti si incontrano e commentano un video prodotto e realizzato da un gruppo di giovani. Vuole essere un viaggio introspettivo nel mondo della sessualità giovanile visto attraverso l'obiettivo con soggetti giovani sia davanti che dietro la macchina da presa.In contemporanea si discute, nel workshop "Scelte pericolose", dell'AIDS tema ancora di bruciante attualità.Nel tardo pomeriggio il cantiere in discussione avrà come tema "Come vivere la città". Confronto-dibatito per valutare e migliorare il vivere quotidiano prendendo spunto da esperienze similari maturate nella città di Hannover: le tematiche sono quelle legate all'ambiente e alla vivibilità della città.Studenti europei sono stati ospitati nella città di Firenze per cinque giorni e hanno lavorano nell'ambito della manifestazione con colleghi e associazioni operanti sul territorio cittadino e nazionale per progettare una Firenze-sostenibile.Il cantiere in discussione diventa il momento di verifica e di scambio del lavoro svolto. La discussione avverrà alla presenza degli studenti, delle autorità e delle associazioni impegnate nel progetto: Vincenzo Bugliani - Assessore all'ambiente del comune di Firenze, Daniela Lastri - Assessore alla Pubblica Istruzione e Politiche Giovanili del Comune di Firenze, Sonia Baccetti -Responsabile del centro di medicina tradizionale cinese "Fior di Prugna" dell'ASL 10A, Rossella Muroni -Lega Ambiente Nazionale - Responsabile giovani, Lega Ambiente Toscana, WWF sezione Regionale Toscana, Rappresentanti di Arpat - ufficio Educazione Ambientale settore tecnico: C.E.D.I..Il palco della Leopolda è ancora una volta a disposizione dei giovani studenti che nella serata presentano spettacoli teatrali e gruppi musicali spaziando dal rock più duro al pop. (seg-red)