Tramvia: si riparte. Via libera della giunta ai primi interventi
Il progetto della prima linea della tramvia (Firenze Santa Maria Novella-Scandicci) riparte. Lo stop subito il 26 luglio di quest'anno, con la gara di appalto andata deserta, è ormai parte del passato.Oggi la giunta ha approvato il progetto esecutivo delle opere civili a stralcio della prima linea tranviaria. Si tratta della realizzazione del sottopasso di viale Rosselli, dell'ampliamento del ponte sulla Greve e della predisposizione dell'area per la realizzazione del nuovo deposito della tramvia a Scandicci. Complessivamente un intervento di 25 miliardi e 232 milioni, di cui 12 miliardi per la costruzione del sottopasso di viale Rosselli, 4 miliardi 2 197 milioni per l'adeguamento del ponte sulla Greve e oltre 8 miliardi per l'area del deposito.Il bando della gara d'asta verrà pubblicato entro il 13 novembre e le società avranno tempo fino al 4 dicembre per presentare i progetti.La seconda gara d'appalto, per la prima linea di tranvia, verrà indetta, invece, entro la metà del prossimo anno per assegnare tutti gli altri lavori per la realizzazione della linea: dal materiale rotabile al ponte sull'Arno, alla realizzazione del deposito di Scandicci."Con questa scelta ha spiegato il vicesindaco Graziano Cioni abbiamo rimesso sui binari il progetto della tranvia. E' la nostra risposta concreta e celere al risultato negativo che abbiamo subito a luglio, quando la gara d'appalto per la tranvia è stata disertata dalle varie società costruttrici. La scelta di fare uno stralcio della realizzazione dell'opera ha un duplice vantaggio. Ci consente di avviare subito i lavori di alcune opere importanti, primo fra tutti il sottopasso di viale Rosselli e ci consente di ultimare tutte le verifiche sul parte progettuale più complessa, quella del materiale rotabile"