Romito: chi ha spostato l'auto per precauzione non dovrà pagare la multa per divieto di sosta
Gli abitanti del Romito, nella notte fra lunedì 6 e martedì 7 novembre, sono stati invitati dalla Polizia Municipale e dalla Protezione civile a spostare le loro auto dalla zona più bassa rispetto al Mugnone: una misura precauzionale nel caso il torrente, come purtroppo è già accaduto in passato, avesse rotto gli argini. Per fortuna questo non è accaduto, ma alcuni cittadini, che avevano parcheggiato sulle corsie preferenziali della rampa Spadolini o sui marciapiedi vicini, al mattino hanno trovato la multa sul parabrezza per sosta vietata. Il personale addetto al controllo della sosta, che non sapeva del possibile pericolo e dell'invito della sera precedente, aveva infatti "regolarmente" rilevato le infrazioni.A questo proposito il vicesindaco Graziano Cioni, una volta saputo l'accaduto, si è messo in contatto con la Prefettura per trovare la strada che evitasse ai cittadini il pagamento di quelle multe. Questa la soluzione individuata: chi ha ricevuto la sanzione dovrà fare una copia del verbale, accompagnarlo da poche righe scritte di spiegazione del fatto e portarlo al comando di Porta al Prato (o inviarlo per fax al numero 055-3283247). Sarà cura poi della Polizia municipale inoltrare le pratiche al Prefetto per l'annullamento. (ag)