Record di adesioni ai centri estivi. Inaugurata una mostra al Palagio di Parte Guelfa
Un numero record di adesioni: ben 7335. Si tratta dei bambini, in età compresa fra i 3 e i 14 anni che hanno partecipato ai centri estivi promossi dall'assessorato al decentramento e dai consigli di Quartiere. Per rivivere immagini, situazioni ed esperienze, l'assessore Eugenio Giani ha inaugurato stamani nel Salone Brunelleschi del Palagio di Parte Guelfa la mostra "Centri estivi L'estate che ritorna", dove sono esposti disegni, fotografie e progetti realizzati dai ragazzi nel corso dei centri dell'estate 2000. La mostra (ingresso libero) rimarrà aperta fino al 13 novembre con orario 10-18.L'assessore Giani ha sottolineato il crescendo di adesioni (5836 nel '97, 6480 nel '98, 6903 nel '99 e 7335 quest'anno): "Evidentemente le famiglie apprezzano i programmi educativi e il servizio che l'Amministrazione Comunale intende proporre a questa fascia di cittadini. Le offerte di svago e socializzazione nel periodo di vacanza, rappresentano un compito di rilievo da parte dell'assessorato e dei consigli di Quartiere che, grazie alle associazioni e cooperative del settore, ha reso questo servizio di anno in anno sempre più qualificato e più attento ai bisogni dell'utenza. I centri estivi rappresentano un momento attraverso il quale si intende realizzare quella crescita educativa e culturale che non può attuarsi solo nella scuola".Nella mostra sono rappresentati momenti di gite in parchi, aziende agricole, al mare, ai monti o in giardini, impianti sportivi e musei cittadini.(fd)