Controllate e ripulite le aree sotto i ponti di Mugnone e Terzolle
Un controllo a tappeto delle zone sotto i ponti dei torrenti Mugnone e Terzolle è stato effettuato stamani gli agenti del Nucleo controllo del territorio della Polizia municipale insieme ai Carabinieri della stazione Firenze-Rifredi. Controllo che ha portato alla identificazione di otto cittadini extracomunitari e che è stato seguito da un intervento di ripulitura e bonifica da parte del Quadrifoglio.L'operazione è partita alle sei del mattino, quando le forze dell'ordine hanno cominciato e verificare la situazione sotto i ponti di via del Ponte Rosso, via Ruffilli, via dello Statuto, via del Romito, viale Redi e via Doni (per quanto riguarda il Mugnone) e il ponti di via Santo Stefano in Pane per quanto riguarda il Terzolle. Agenti e carabinieri hanno identificato complessivamente otto cittadini stranieri, due albanesi e sei nordafricani, che utilizzavano quelle aree come dormitori di fortuna. Gli extracomunitari sono stati portati prima alla stazione dei carabinieri di Rifredi, poi al comando provinciale ed infine all'Ufficio stranieri della questura. Per tutti è scattata la segnalazione a piede libero per la violazione delle norme sull'immigrazione; uno aveva a carico il divieto di dimora nel Comune di Firenze.Dopo i controlli è partito l'intervento del Consorzio Quadrifoglio, che con i propri operatori ha bonificato le aree sotto i ponti dal materiale inerte (soprattutto materassi e coperte) e dalle siringhe lasciate dai tossicodipendenti."Questa operazione dice il vicesindaco Graziano Cioni dimostra che la cooperazione del Comune con le altre forze di polizia, voluta e decisa insieme al prefetto Achille Serra, continua positivamente. Andremo avanti su questa strada, che sta dando ottimi frutti, nell'interesse della nostra città". (ag)