NICE Festival Usa: al via la decima edizione a New York e San Francisco
Far conoscere la cultura cinematografica italiana nel mondo è uno degli obiettivi del NICE Festival USA, giunto ormai alla sua decima edizione, presentato oggi in Palazzo Vecchio dall'assessore alla cultura Simone Siliani, dalla direttrice del NICE Viviana del Bianco e dalla direttrice esecutiva Grazia Santini.'Si tratta di un impegno importante e gravoso ha spiegato Siliani - perché spesso il cinema italiano di qualità non è conosciuto neppure in casa nostra. E' sconfortante vedere come la concentrazione di sale, nelle mani di pochi, di fatto blocchi la diffusione del cinema d'autore''.Il NICE Usa si svolgerà negli Stati Uniti dal 10 al 19 novembre in due sedi, New York e San Francisco. Come sempre sono due anche le sezioni a concorso: sette lungometraggi e sette cortometraggi, scelti tra autori alla prima o alla seconda opera.L'edizione del festival sarà seguita interamente da RaiSat.L'assessore Siliani ha poi annunciato che nel corso del rinnovo della convenzione tra l'assessorato e il NICE, in scadenza quest'anno, sarà studiata la possibilità di ridefinire gli obbiettivi comuni, in particolare si sta valutando il modo di rendere fruibile la cineteca' del NICE soprattutto per i più giovani.(dm)ALLEGATO IL PROGRAMMAoggetto: DECIMA EDIZIONE FESTIVAL N.I.C.E. USADal 10 al 19 novembre a New York e a San Francisco si svolgerà la decima edizione del Festival N.I.C.E, diretto da Viviana Del Bianco. La manifestazione, realizzata in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura di New York e di San Francisco, il San Francisco Film Society, la New York University, la Casa Italiana Zerilli Marimò e la San Francisco University, inaugura la stagione 2000/2001 dei Festival N.I.C.E. ed è ormai divenuta un appuntamento fisso per il pubblico americano sempre più numeroso. Secondo la formula ormai collaudata sono sette i lungometraggi e i cortometraggi in concorso, selezionati tra le migliori opere di autori emergenti realizzate tra il 1999 e il 2000. I film saranno presentati al pubblico dal 10 al 16 novembre a New York al Cinema Quad e dal 14 al 19 a San Francisco al Kabuki 8 Theaters. Il Premio N.I.C.E. Città di Firenze al miglior lungometraggio e al miglior cortometraggio, sarà assegnato attraverso lo spoglio di cartoline voto consegnate in sala al pubblico statunitense.Quest'anno in occasione dei dieci anni a New York del Festival N.I.C.E. USA, l'edizione, oltre alla proiezione dei film in concorso e agli eventi collaterali che accompagnano il Festival, sarà arricchita da numerosi eventi speciali per celebrare questo importante traguardo.Eventi speciali decennaleNew York: alla Casa Italiana Zerilli Marimò saranno proiettati tre film vincitori di alcune edizioni del Festival N.I.C.E. USA: Strane storie di Sandro Baldoni Premio N.I.C.E. 1995 (1° novembre), Come due coccodrilli di Giacomo Campiotti Premio N.I.C.E. 1994 (3 novembre) e Morte di un matematico napoletano di Mario Martone Premio N.I.C.E. 1992 (6 novembre). Al BAM Rose Cinematek, luogo deputato al cinema sia indipendente che classico (americano e straniero) e per N.I.C.E. nuova e prestigiosa collaborazione, allo scopo di promuovere la decima edizione del Festival N.I.C.E. USA nei giorni 7 e 8 novembre saranno presentati due film italiani di autori affermati: L'estate di David di Carlo Mazzacurati e Teatro di guerra di Mario Martone.Film in concorsoPer la sezione lungometraggi: Fuori di me di Gianni Zanasi; Un amore di Gianluca Tavarelli; Sangue vivo di Edoardo Winspeare; Prima del tramonto di Stefano Incerti; Le sciamane di Anna Riitta Ciccone; Prime luci dell'alba di Lucio Gaudino; Rosa e Cornelia di Giorgio Treves.Per la sezione cortometraggi: Pinocchio di Gianluigi Toccafondo; La lettera di Dario Migliardi; Stesso posto stessa ora di Fabio Rossi & Werter Germondari; Vedo di Alessandra Bruno; Scie di Max Campagnani; Quadrilogia del moto verticale di Antonio Meucci; Quello che posso permettermi di Andrea Porporati.Eventi collaterali:New York: per tutta la durata del Festival si svolgeranno workshop e incontri dei registi con gli studenti di cinema della Tisch school of the Arts della New York University di Jeremiah Newton e con gli studenti del corso di cinema tenuto da Antonio Monda. I registi inoltre, grazie alla cortese iniziativa di Arthur Penn direttore dell' Actor's Studio, saranno invitati ad assistere ad alcune "performances" alla Actor's Studio. Il 9 novembre il Cantor Cinema, ospiterà come di consueto la serata inaugurale del Festival N.I.C.E. USA 2000 con la proiezione in copia restaurata da Mediaset di Adua e le compagne di Antonio Pietrangeli.San Francisco:Il 13 novembre avrà luogo la serata inaugurale del Festival N.I.C.E. USA 2000 con la proiezione del film Adua e le compagne di Antonio Pietrangeli e nei giorni suddetti saranno proiettati i film in concorso. Durante la manifestazione sono previsti incontri dei registi con gli studenti della San Francisco University. Il 19 novembre si svolgerà la serata di chiusura del Festival con la proiezione di Amor nello specchio di Salvatore Maira dopo la quale si terrà la cerimonia di consegna del Premio N.I.C.E. Città di Firenze alla presenza di illustri personalità del mondo dello spettacolo e della cultura.Premi- Al miglior lungometraggio e al miglior cortometraggio targa, messa a disposizione dell'AGIS Toscana;- Al miglior lungometraggio tessera AGIS - ANEC valida per l'ingresso gratuito a tutte le sale cinematografiche, messa a disposizione dall'AGIS Nazionale.- Al miglior cortometraggio pellicola messa a disposizione dalla KODAK per la realizzazione di un cortometraggio della durata di cinque minuti.N.I.C.E. è uno degli eventi di primaria importanza nell'ambito dei progetti del Ministero per i Beni e le Attività culturali, Dipartimento dello Spettacolo, Ministero Affari Esteri, in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura, Italia Cinema, il Comune di Firenze e l'Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze, la New York University, San Francisco International Film Festival, RAI-USA e RAI International. Si ringraziano i produttori e i distributori dei film selezionati.Selezione:Sezione Lungometraggi - Mario Sesti in collaborazione con Italia Cinema, Barbara Corsi e Claudio ZanchiSezione Cortometraggi - Mario Sesti in collaborazione con Alessandra Fontemaggi.Comitato d'onore del N.I.C.E.:Presidente Valdo Spini; Membri onorari: Bernardo Bertolucci, Jennifer Beals, Valeria Golino, John Turturro, Annabella Sciorra e Isabella RosselliniComitato artisticoPresidente Gian Mario Feletti; Andrea Occhipinti, Gabriella Carosio, Maria Pia Fusco, Carlo Ducci, Antonio Monda, Michel Hobart, Mario Simondi, Monique Veaute ed altri._____________________________________UFFICIO STAMPACamilla Bernacchioni c/o N.I.C.E. Tel. 055/290393 Fax. 055/214576 Cell. 0339/6314494email: nicefi@tin.it http://www.mega.it/niceSPONSOR FESTIVAL N.I.C.E. USA 2000under the auspices of:MINISTERI PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI - Dipartimento SpettacoloMINISTERO DEGLI AFFARI ESTERICOMUNE DI FIRENZEASSESSORATO ALLA CULTURA DEL COMUNE DI FIRENZERAI - RADIO TELEVISIONE ITALIANARAI- SEDE TOSCANACINECITTA' HOLDINGITALIA CINEMACONSOLATO GENERALE D'ITALIA, NEW YORK - SAN FRANCISCOISTITUTO ITALIANO DI CULTURA, NEW YORK - SAN FRANCISCORAI CORPORATION - USA - RAI INTERANTIONALNEW YORK UNIVERSITY -TISCH SCHOOL OF THE ART -THE MAURICE KANBAR INSTITUTE OF FILM AND TELEVISION- DEPARTMENT OF FILM AND TELEVISION- THE DIRECTOR SERIESCASA ITALIANA ZERILLI MARIMO'BAM ROSE CINEMATEKI.F.P. INDIPENDENT FEATURE PROJECT - NEW YORKTHE SAN FRANCISCO INTERNATIONAL FILM FESTIVALOur grateful thanks are due to the directors, producers and distributers of the N.I.C.E. USA 2000 Festival and: AGIS (Italian Association of Entertainment), AGIS Toscana, ANICA, Associazione della Stampa Estera in Italia, Festival Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, Mediaset Cinema Forever, MIFED.Special thanks to:Michele Abeles, Stefano Albertini, Almozini Florence, Amelia Antonucci, Paolo Bartolozzi, Nicoletta Billi, Silvia Bizio, Mario Bona, Carmela Cammarota, Giovanni Celsi, Guido Corso, Riccardo Costa, Paolo Di Maira, Paolo Di Reda, Paola Eugeni, Giuliana Evangelista, Boris Frumin, Riccardo Galli, Maura Garau and Cyberitalian, Gloria Germani, Piero Germani, Susanna Gianandrea, Elliot Kanbell, Marco Lasagni, Peter Lowe, Andrienne Mancia, Gianni Massaro, Elizabeth Missland, Riccardo Nencini, Egizio Panetti, Ugo Poggi, Paolo Riani, Roberta Romei, Giovanna Rovetti, Rosanna Santececca, Flavia Schiavi, Dario Ventimiglia, Patrizia Wachter.Sponsor: AGIS, AGIS Toscana, BAM Rose Cinematek, Cassa di Risparmio di Firenze, Cinecittà Holding, Megareview, RAI USA, Kataweb, Kodak.PROSSIMI EVENTI N.I.C.E.N.I.C.E. New Zeland Collaborazione con The Italian Film Festival in Auckland, Wellington, Christchurch, Dunedin, Hamilton, 12 Ottobre 19 Novembre 2000N.I.C.E. PREMIO CITTA' DI FIRENZE Firenze Marzo 2001N.I.C.E. Russia Mosca 6 - 16 Marzo 2001N.I.C.E. Olanda Amsterdam 24 - 30 Maggio 2001N.I.C.E. USA New York San Francisco 16 - 22 Novembre 20011990-2000: I DIECI ANNI DI N.I.C.E. New Italian Cinema EventsSelezione Lungometraggi N.I.C.E. 1991-19991991 NICE USA New York 9-12 dicembreAmericano rosso di Alessandro D'Alatri, L'amico arabo di Carmine Fornari, Chiedi la luna di Giuseppe Piccioni, Condominio di Felice Farina, Una storia semplice di Emidio Greco, Verso sera di Francesca Archibugi, Vito e gli altri di Antonio Capuano.1992 NICE USA New York 5-12 novembreUn'altra vita, di Carlo Mazzacurati, La corsa dell'innocente, di Carlo Carlei, Confortorio, di Paolo Benvenuti, La discesa di Aclà a floristella, di Aurelio Grimaldi, Il giardino dei ciliegi, di Antonello Aglioti, Il gioco delle ombre, di Stefano Gabrini, Morte di un matematico napoletano, di Mario Martone1993 NICE USA New York 2-10 dicembreAmbrogio, di Wilma Labate, Un'anima divisa in due, di Silvio Soldini, La bionda, di Sergio Rubini, Donne in giorno di festa, di Salvatore Maira, La fine è nota, di Cristina Comencini, Jona che visse nella balena, di Roberto Faenza Manila Paloma bianca, di Daniele Segre, La ribelle, di Aurelio Grimaldi1994 NICE USA New York, Los Angeles 11-22 novembreBabylon, di Guido Chiesa La bella vita, di Paolo Virzì Come due coccodrilli, di Giacomo Campiotti Padre e figlio, di Pasquale Pozzessere Portami via, di Gianluca Tavarelli Senza pelle, di Alessandro D'Alatri La vera vita di Antonio H., di Enzo Monteleone1995 NICE USA New York, Los Angeles 29 novembre/ 12 dicembreBuchi neri, di Pappi Corsicato Palermo Milano solo andata, di Claudio Fragasso Il mondo alla rovescia, di Isabella Sandri Strane storie, di Sandro Baldoni Trafitti da un raggio di sole, di Claudio del Punta Il verificatore, di Stefano Incerti Vrindavan Film Studios, di Lamberto Lambertini1996 NICE USA New York, San Francisco 15 novembre/ 1 dicembreRDF - Rumori di fondo, di Claudio Camarca Il caricatore, di Eugenio Cappuccio, Fabio Nunziata, Massimo Gaudioso La seconda volta, di Mimmo Calopresti Isotta, di Maurizio Fiume Pianese Nunzio, 14 anni a maggio, di Antonio Capuano Hotel paura,di Renato de Maria La mia generazione, di Wilma Labate.1997 NICE USA New York, San Francisco 7 -23 novembreConsiglio per gli acquisti, di Sandro Baldoni Giro di lune tra terra e mare, di Giuseppe Gaudino In barca a vela contromano, di Stefano Reali Le mani forti, di Franco Bernini Pizzicata, di Edoardo Winspeare Terra di mezzo, di Matteo Garrone Tutti giù per terra, di Davide Ferrario1998 NICE USA New York - San Francisco 13-22 novembreGrazie di tutto di Luca Manfredi La parola amore esiste di Mimmo Calopresti, Mare largo di Ferdinando Vicentini Orgnani Per tutto il tempo che ci resta di Vincenzo Terracciano Polvere di Napoli di Antonio Capuano Prima la musica, poi le parole di Fulvio Wetzl Vite in sospeso di Marco Turco.1999 NICE USA New York, San Francisco 11-21 novembreMamma Roma, di Pier Paolo Pasolini Ecco fatto, di Gabriele Muccino La prima volta, di Massimo Martella Il prezzo, di Rolando Stefanelli In principio erano le mutande, di Anna Negri Tre storie, di Pier Giorgio Gay e Roberto San Pietro Il tempo dell'amore, di Giacomo Campiotti Autunno, di Nina Di Majo La balia, di Marco BellocchioFILM VINCITORI PREMIO CITTA' DI FIRENZESEZIONE LUNGOMETRAGGI1992- Morte di un matematico napoletano di Mario Martone1993- Manila Paloma Bianca di Daniele Segre1994- Come due coccodrilli di Giacomo Campiotti1995- Strane storie di Sandro Baldoni1996- Pianese Nunzio, 14 anni a Maggio di Antonio Capuano1997- Pizzicata di Edoardo Winspeare1998- Vite in sospeso di Marco Turco1999- In principio erano le mutande di Anna NegriSEZIONE CORTOMETRAGGI1995- Clinicamente fabbro di Matteo Pellegrini1996- Ciao amore di Lorenzo Mieli, Francesco Villa1997- Quasi niente di Ursula Ferrara1998- Pausa di Michele De Virgilio, Nicola Scorza1999- Per sempre di Chiara CaselliNICE FESTIVALN.I.C.E. NEW ITALIAN CINEMA EVENTSNew York November 10 -16 Cinema Quad34 West-13th St.NB: E' richiesta la presenza del regista del film all' all'inizio e alla fine delle proiezioni delle 7 p.m. e delle 9.30 p.m.Screening Schedule2:00 p.m. 4:00 p.m. 7:00 p.m. 9:30 p.m.FridayNov. 10th 2000Stesso posto, stessa ora (9')W. Germondari eF. RosiSangue Vivo (95')E.Winspeare La lettera (11')D.MigliardiRosa e Cornelia (90')G.TrevesScie (4')M.CampagnaniUn amore (105')G.TavarelliStesso posto, stessa ora (9')W. Germondari eF. RosiSangue Vivo (95')E.WinspeareSaturdayNov. 11th 2000 Vedo (9')A.BrunoPrima del tramonto(95')S.Incerti Scie (4')M.CampagnaniUn amore (105')G.TavarelliPinocchio (7')G.ToccafondiLe sciamane (94')A. CicconeLa lettera (11')D.MigliardiRosa e Cornelia(90')G.TrevesSundayNov. 12th 2000 La lettera (11')D.MigliardiRosa e Cornelia(90')G.TrevesQuello che posso permettermi (14')A.PorporatiPrime luci dell'alba(86')L.Gaudino Stesso posto, stessa ora (9')W. Germondari eF. RosiSangue Vivo (95')E.Winspeare Vedo (9')A.BrunoPrima del tramonto(95')S.IncertiMondayNov. 13th 2000 Scie (4')M.CampagnaniUn amore (105')G.TavarelliStesso posto, stessa ora (9')W. Germondari eF. RosiSangue Vivo (95')E.Winspeare La lettera (11')D.MigliardiRosa e Cornelia(90')G.Treves Scie (4')M.CampagnaniUn amore (105')G.TavarelliTuesdayNov. 14th 2000 Pinocchio (7')G.ToccafondiLe sciamane (94')A. Ciccone Vedo (9')A.BrunoPrima del tramonto (95')S.Incerti Quadrilogia del moto verticale(13')A.MeucciFuori di me (75')G.ZanasiQuello che posso permettermi (14')A.PorporatiPrime luci dell'alba (86')L.GaudinoWednesdayNov. 15th 2000 Quello che posso permettermi (14')A.PorporatiPrime luci dell'alba(86')L.Gaudino Quadrilogia del moto verticale(13')A.MeucciFuori di me (75')G.ZanasiVedo (9')A.BrunoPrima del tramonto(95')S.Incerti Pinocchio (7')G.ToccafondiLe sciamane (94')A. CicconeThursdayNov. 16th 2000 Quadrilogia del moto verticale (13')Antonio MeucciFuori di me (75')G.Zanasi Pinocchio (7')G.ToccafondiLe sciamane (94')A. CicconeQuello che posso permettermi (14')A.PorporatiPrime luci dell'alba (86')L.Gaudino Quadrilogia del moto verticale (13')Antonio MeucciFuori di me (75')G.ZanasiNICE FESTIVALN.I.C.E. NEW ITALIAN CINEMA EVENTSSan Francisco November 13 - 19 AMC Kabuki 8 Theater1881 Post Street1882NB: E' richiesta la presenza dei registi all'inizio e alla fine di tutte le proiezioni del loro film.Screening ScheduleMonday Nov. 13th 2000: h. 19.30 FILM OPENING NIGHT2:15 p.m. 5:00 p.m. 7:00 p.m. 9:30 p.m.TuesdayNov. 14th 2000Stesso posto, stessa ora (9')W. Germondari eF. RosiSangue Vivo (95')E.Winspeare La lettera (11') D.MigliardiRosa e Cornelia(90')G.TrevesWednesdayNov. 15th 2000La lettera (11')D.MigliardiRosa e Cornelia(90')G.TrevesScie (4')M.CampagnaniUn amore (105')G.TavarelliThursdayNov. 16th 2000 Scie (4')M.CampagnaniUn amore (105')G.TavarelliVedo (9')A.BrunoPrima del tramonto(95')S.IncertiFridayNov. 17th 2000Vedo (9')A.BrunoPrima del tramonto (95')S.IncertiPinocchio (7')G.ToccafondiLe sciamane (94')A. CicconeSaturdayNov. 18th 2000Quadrilogia del moto verticale(13')Antonio MeucciFuori di me (75')G.Zanasi Pinocchio (7')G.ToccafondiLe sciamane(94')A. CicconeQuello che posso permettermi (14')A.PorporatiPrime luci dell'alba(86')L.Gaudino Stesso posto, stessa ora (9')W. Germondari eF. RosiSangue Vivo (95')E.WinspeareSundayNov. 19th 2000 Quello che posso permettermi(14')A.PorporatiPrime luci dell'alba (86')L.Gaudino Quadrilogia del moto verticale(13')Antonio MeucciFuori di me (75')G.ZanasiFILM CLOSING NIGHTAmor nello specchio(144')di Salvatore MairaCERIMONIA DI PREMIAZIONE