Via al progetto per la nuova scuola nell'area dell'ex Mercato di via dell'Arcovata

Via all'intervento per la realizzazione del nuovo nucleo scolastico nell'ex Mercato del bestiame in via dell'Arcovata. La giunta oggi ha approvato il progetto preliminare e la modifica alle attuali destinazioni previste dal piano regolatore per l'area, dove quindi saranno trasferite la media "Rosai" e la elementare e materna "Rodari", che dovranno essere demolite per far posto ai cantieri dell'Alta velocità. Le due scuole, in particolare la "Rosai", si trovano infatti nella zona dove sarà realizzato il "camerone" della fermata sotterranea per la nuova stazione Belfiore."Il progetto – spiega l'assessore all'Urbanistica Gianni Biagi – prevede il recupero edilizio di un complesso di notevole interesse storico, oggi tra l'altro in cattivo stato di manutenzione, ed è stato concordato con la soprintendenza ai beni architettonici". Per accogliere 18 classi di scuola media, 10 classi di scuola elementare e 5 sezioni di materna saranno ristrutturati gli edifici esistenti (quattro paralleli tra loro, due più piccoli e una struttura di circa 900 metri quadri destinata a palestra) e saranno realizzati due nuovi padiglioni dalla parte di via dell'Arcovata. Oltre alle aule sono previsti laboratori speciali, mensa, aula magna, biblioteca, parcheggi; inoltre gli ampi spazi esterni e le aree a verde "confermano la collocazione del nuovo plesso scolastico come ottimale per le relazioni dirette con il resto del quartiere".L'intervento sarà realizzato a carico della Tav (la società delle Ferrovie impegnata nel progetto dell'Alta velocità) e diviso in due lotti. Il primo a partire sarà quello che interessa la media "Rosai" e durerà circa due anni e mezzo. (ag)