Papini (Verdi) chiede impegni concreti dell'amministrazione per i non vedenti

Un impegno concreto dell'amministrazione per i non vedenti è stato chiesto dal capogruppo dei Verdi Alessio Papini.In una mozione Papini chiede che il Comune «attrezzi le biblioteche comunali con dei sintetizzatori vocali, cioè semplici schede per computer, per i non vedenti per la consultazione e la lettura dei libri» e «metta a disposizione presso le biblioteche la versione informatica dei testi per permettere la lettura ai non vedenti con i sintetizzatori». (fn)Questo il testo della mozione:Soggetto proponente: Alessio PapiniOggetto: per invitare l'A.C. ad intervenire con dei progetti per i non vedentiL'handicap è genericamente visto come impedimento. In realtà si tratta di un impedimento in relazione ad una ben determinata organizzazione degli spazi urbani, delle strutture e più in generale della città, pensata su misura per un modello di persona "standard". E' evidente che chi si discosta da questo modello si trova nella condizione di non poter vivere "normalmente" e di trovare nell'ambiente urbano impedimenti più o meno consistenti.Per questo riteniamo opportuno e necessario che l'A.C. si adoperi, per quanto di sua competenza, per il miglioramento della qualità della vita dei portatori di handicap.Si invita pertanto l'Amministrazione Comunale ad impegnarsi sulle seguenti proposte rivolte ai non vedenti:1- attrezzare le biblioteche comunali con ausili informatici (dei sintetizzatori vocali, cioè semplici schede per computer) per i non vedenti per la consultazione e la lettura dei libri;2- mettere a disposizione presso le biblioteche la versione informatica dei testi per permettere la lettura ai non vedenti con lo strumento sopra descritto.