Una giornata di studi su Robert Davidsohn
Giovedì 19 ottobre 2000 alle ore 9.30 in Palazzo Bastogi - via dell'Oriuolo 33 - sede dell'Archivio storico del Comune di Firenze, si terrà la Giornata di studi su Robert Davidsohn, intellettuale tedesco di origine ebraica che tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento visse, studiò e lavorò a Firenze intrattenendo costanti rapporti con altri intellettuali dell'epoca quali Aby Warburg.Autore dell'importante Storia di Firenze della quale il Comune promosse nel 1945 la traduzione italiana edita da Sansoni, donò all'amministrazione comunale tutto il suo archivio e la sua biblioteca.Dopo molti anni di abbandono, la Biblioteca Comunale Centrale ha avviato la catalogazione sistematica del Fondo Davidsohn e la trascrizione dei suoi manoscritti.La Giornata di studi su Robert Davidsohn, organizzata dal Servizio Biblioteche e Archivio dell'Assessorato alla Cultura vede la partecipazione del prof. Nicolai Rubinstein del Warburg Institute di Londra, della dott.ssa Steffi Roettgen dell'Università Ludwig Maximilians di Monaco, dei professori Franco Cardini e Anna Benvenuti dell'Università degli Studi di Firenze, del dott. Lorenz Boninger dell'Univerità Fredrich Schiller di Jena e delle dott.sse Wiebke Fastenrath Vinattieri e Martina Ingendaay Rodio che hanno lavorato alla catalogazione del Fondo e alla trascrizione dei manoscritti di Robert Davidsohn. Alla giornata parteciperà anche l'Assessore alla Cultura Simone Siliani e il Dott, Stefano Mecatti, responsabile della Biblioteca Comunale Centrale.L'iniziativa si propone di ravvivare l'interesse intorno a una figura che fa epoca nella storiografia europea e italiana e che risulta invece da troppo tempo trascurata, tanto che il suo capolavoro (la Storia di Firenze, appunto) è scomparso dal mercato editoriale, al contrario di altri classici della storiografia Otto novecentesca sull'Italia.Nell'occasione sarà donata una pubblicazione contenente due inediti dello studioso tedesco scoperti proprio grazie al lavoro di inventariazione e catalogazione del Fondo Davidsohn.(seg-red)