Il sindaco Domenici e l'Ambasciatore Kinsman hanno inaugurato la settimana canadese a Firenze
Rinsaldare i legami di Firenze con il Canada, gettando proprio in quest'occasione 'le basi per un gemellaggio tra la nostra città e una realtà locale di questa grande nazione del Nord America''. Lo ha detto il sindaco Leonardo Domenici inaugurando insieme all'Ambasciatore del Canada in Italia Jeremy Kinsman la Settimana canadese a Firenze'.Fino al 12 ottobre a Firenze, ma anche in altre città della Toscana, si susseguirà una serie di appuntamenti per far conoscere questa realtà, 'un Paese ha aggiunto Domenici da noi conosciuto soprattutto per il grande patrimonio naturalistico e ambientale, ma che oggi è all'avanguardia in settori fondamentali come quello delle nuove tecnologie. E noi dobbiamo cominciare a pensare Firenze non più solo come una città che vuole conservare il suo passato, ma che vuole prima di tutto modernizzarsi nelle sue strutture e nel suo stile di vita, e il Canada può essere un utile e prezioso esempio''.Quest'argomento è stato ripreso anche da Kinsman che ha sottolineato come 'la tecnologie non è nemico dell'estetica e del passato, ma anzi è un importante strumento oltre che per la conservazione anche per la diffusione della storia culturale''.Alla conferenza stampa era presente anche l'assessore al turismo Stefano Bruzzesi promotore della manifestazione. (dm)ALLEGATO IL PROGRAMMATOSCANADAGIORNATE CANADESI IN TOSCANA9-12 Ottobre 2000P R O G R A M M ALunedì, 9 Ottobre10.00 Simposio: La cooperazione Italia-Canada nella virtualizzazione dei Beni Artistici del Rinascimento attraverso immagini 3D digitali, Firenze in collaborazione con NRC e Università di Firenzeseguito daTavola rotonda.Introduzione dell'Ambasciatore del CanadaPresentazione del Prof. Antonio Paolucci, Soprintendente Beni Artistici e Storici di FirenzeModeratore: Derrick de KerckhoveLUOGO: AULA MAGNA, UNIVERSITA' DI FIRENZE12.00 Presentazione delle "Giornate Canadesi a Firenze" alla stampa e al pubblicoInaugurazione ufficiale del gazebo di Informazioni e TurismoDebutto spettacolo all'aperto di Samuel Tétrault del Cirque EloizeDegustazione di pancakes preparati dallo Chef Tonia WilsonLUOGO: GAZEBO DEL CANADA, PIAZZA DELLA REPUBBLICA15.0 e 17,30 Spettacolo di Samuél TétreaultLUOGO: GAZEBO DEL CANADA, PIAZZA DELLA REPUBBLICAConcerto della National Arts Centre Orchestradiretta da Pinchas Zukerman,Teatro ManzoniCorso Gramsci 121, PistoiaOre 20,30EVENTO ORGANIZZATO E FINANZIATO DA:FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PISTOIAMartedì, 10 Ottobre11,30- 15,00-17,30 Spettacolo di Samuél TétreaultLUOGO: GAZEBO DEL CANADA, PIAZZA DELLA REPUBBLICA11.30 Visita dell'Ambasciatore del Canada e delle Giubbe Rosse (RCMP) alla Scuola Marescialli e Brigadieri Carabinieri (da confermare)LUOGO: PIAZZA DELLA STAZIONE 7, FIRENZE18.00 Proiezione in anteprima del telefilm Italo-Canadese "Dr. Lucille" con la partecipazione della RAILUOGO: Sede Rai, Largo De Gasperi, 1Mercoledì, 11 Ottobre11,30- 15,00-17,30 Spettacolo di Samuél TétreaultLUOGO: GAZEBO DEL CANADA, PIAZZA DELLA REPUBBLICA17.00 Esibizione della cantante Maria Loscerbo16.30 Seminario: "Opportunità di crescita in Nord America: esperienze di aziende italiane in Canada", in collaborazione con Unione Industriali FirenzeLUOGO: SALA ASSEMBLEE, CONFINDUSTRIA, VIA VALFONDA 9, 50123 FIRENZE, TEL. 055-2707118.00 Anteprima del film canadese "Cube"LUOGO: CINEMA FULGOR VIA M. FINIGUERRA, 24/R21.30 Intercity Festival: Spettacolo di commedie canadesi"Il Cammino dei passi pericolosi" di Michel Marc BouchardLUOGO: TEATRO DELLA LIMONAIA, VIA GRAMSCI 426, SESTO FIORENTINO23.00 Intercity Festival: Spettacolo di commedie canadesi"Quindici secondi" di François ArchambaultLUOGO: TEATRO DELLA LIMONAIA, VIA GRAMSCI 426, SESTO FIORENTINOGiovedì, 12 Ottobre10.00 Convegno: "Uomo e paesaggio. Esperienze toscane e canadesi a confrontoLUOGO: LOGGIA DEGLI UFFIZI CORTI, ACCADEMIA DEI GEORGOFILI, FIRENZE11,30- 15,00-17,30 Spettacolo di Samuél TétreaultLUOGO: GAZEBO DEL CANADA, PIAZZA DELLA REPUBBLICA21.30 Intercity Festival: Spettacolo di commedie canadesi"Quindici secondi" di François ArchambaultLUOGO: TEATRO DELLA LIMONAIA, VIA GRAMSCI 426, SESTO FIORENTINO23.00 Intercity Festival: Spettacolo di commedie canadesi"Il Cammino dei passi pericolosi" di Michel Marc BouchardLUOGO: TEATRO DELLA LIMONAIA, VIA GRAMSCI 426, SESTO FIORENTINOALTRE ATTIVITA':Gazebo di Informazione e Turismo apertoda lunedì 9 Ottobre a Giovedì 12 Ottobre,dalle ore 9 alle 19 (lunedì dalle 12 alle 19),Piazza della Repubblica, Firenze.Presenza di due Giubbe Rosse (RCMP)Manifestazioni di vario genere (spettacoli di Samuel Tétreault del Cirque Eloize e altro) si terranno in Piazza della RepubblicaArticoli promozionali verranno esposti nelle vetrine del centro di FirenzeDistribuzione al pubblico di "pancakes" allo sciroppo d'aceroPosters disegnati e stampati da studenti dell'Ontario College of Art, Firenze