Salute Mentale: al via il concorso Ritrova il tuo manifesto'
In occasione del mese dedicato alla sensibilizzazione dei problemi legati alla Salute mentale, l'Assessorato alle politiche sociosanitarie, in collaborazione con il Centro culturale Paolo Paoli' e Chile de la Balanza' ha organizzato una specie di caccia al tesoro, Ritrova il tuo manifesto'. Lo scorso 17 settembre, in occasione della giornata conclusiva dell'Estate fiorentina, Chile de la Balanza aveva chiesto agli spettatori di dipingere dei manifesti sul tema San Salvi la città negata'.Questi ora sono stati affissi in vari luoghi della città, e gli autori possono cercare il proprio manifesto sui muri e fotografarlo. Ai primi tre che porteranno la foto, sarà offerto un disegno degli artisti de La Tinaia.Domani, in occasione della giornata mondiale della Salute Mentale, si svolgerà il primo incontro nella sala consiliare del Comune di Prato (9,30-13,00), mentre mercoledì 11 ottobre, nella sala Brunelleschi dello Spedale degli Innocenti, in piazza SS. Annunziata a Firenze, dalle ore 9.00 alle ore 18.00 si parlerà di Inserimenti lavorativi per soggetti con problematiche psichiatriche'. (dm)ALLEGATO IL COMUNICATO DI CHILE DE LA BALANZA E L'ELENCO DELLE STRADE DOVE I MANIFESTI SONO STATI AFFISI SI PREGA DI DARE AMPIO RISALTO ALL'INIZIATIVATUTELA DELLA SALUTE MENTALEAL VIA IL CONCORSO"RITROVA IL TUO MANIFESTO"Domenica 17 settembre, ultimo giorno dell'Estate fiorentina a San Salvi, Chille de la balanza e La Tinaia hanno invitato i loro spettatori a dipingere un manifesto a colori contro la discriminazione della malattia mentale.L'Assessorato alle politiche socio-sanitarie del Comune di Firenze ha indetto per il mese di ottobre una serie di iniziative per la tutela della salute mentale: ebbene, l'intero progetto è in questi giorni promozionato e pubblicizzato dai manifesti - numero unico (tutti diversi l'uno dall'altro) che riportano insieme al logo generale dell'iniziativa proprio i disegni o le semplici macchie di colore che gli spettatori di "San Salvi la città negata" hanno realizzato il 17 settembre.Ma non finisce qui!I Chille e La Tinaia in collaborazione con il Comune di Firenze - lanciano una sorta di concorso, intitolato:RITROVA IL TUO MANIFESTO.Essendo in possesso della lista dei luoghi nei quali sono stati affissi i manifesti dell'iniziativa (allegato che preghiamo di pubblicare), prende il via una specie di caccia al tesoro: gli autori dei dipinti possono - muniti di macchina fotografica cercare il proprio manifesto sui muri della città e fotografarlo.Ai primi tre che esibiranno la foto del proprio manifesto ritrovato, sarà offerto un disegno degli artisti de La Tinaia.Per informazioni e quant'altro, telefonare ai Chille e alla Tinaia allo 055/6236195.Affissione manifesti. Comunicazione del 5/10/2000 del Comune di Firenze Servizio affissioni.N° manifesti Via1 Via Luigi Alamanni1 Via Giosuè Carducci1 Via Anton Francesco Doni1 Via dei Martelli1 Via dell'Oriuolo1 Via dei Pecori1 Via del Ponte alle Mosse1 P.za San Marco1 Via dello Statuto1 Via Ventisette Aprile1 Via Tripoli2 Via F.lli Rosselli2 Via Salvestrina2 Via Ghibellina2 Via Tripoli2 L.no Francesco Ferrucci2 L.no Francesco Ferrucci2 Via Gran Bretagna2 Via Carlo Marsuppini2 Via Carlo Marsuppini2 Via della Fonderia2 Via Baccio Bandinelli2 Via Baccio Bandinelli2 Via Pisana2 Via Almerigo da Schio2 Via Flavio T.Baracchini2 Via di Brozzi2 Via Magellano2 Via Magellano2 Via Benedetto Marcello2 Via Antonio Tavanti2 Via Antonio Tavanti2 Via R.Giuliani2 Via R.Giuliani2 Via Giovan B. Morgagni2 V.le De Amicis2 V.le De Amicis2 L.no Achille Gennarelli2 Via Brunetto Latini2 Via dei Fratelli Bandiera2 Via Enrico De Nicola2 Via Andrea Del Sarto2 Via di San Salvi2 Via di San Salvi2 Via L.Visconti Venosta2 Via dell'Argin Grosso2 Via Crocifisso Torri2 Via dei Vagellai2 Via Carlo Marsuppini2 Via della Fonderia2 Via Baccio Bandinelli2 Via di Brozzi2 Via Di Caciolle