Punto Brian: Spazio multimediale per i giovani al quartiere 3
'Internet come luogo della comunicazione per e tra i giovani, ma che deve essere vissuta anche come un'opportunità per gli stessi navigatori' che possono imparare a gestire le proprie iniziative utilizzando le tante offerte di lavoro e le occasioni che arrivano ad esempio dalla Comunità Europea''. Lo ha detto l'assessore alle politiche giovanili, Daniela Lastri, inaugurando ieri sera nella sede de Il Pellicano' in via S. Chiara 50 al Galluzzo il Primo Punto Brian. 'L'obiettivo è quello di attivare le potenzialità dei giovani e di promuovere le capacità di espressione, di idee e di interessi'', ha aggiunto l'assessore Lastri ricordando che questo è solo il primo punto di una vera e propria rete cittadina' che, partendo dal Quartiere 3, si estenderà a tutta la città.'I veri analfabeti del 2000 ha detto l'assessore alle politiche sociosanitarie Giacomo Billi saranno coloro che non riusciranno ad usare il computer e a navigare su internet. L'Amministrazione vuole offrire l'opportunità di conoscere i mezzi multimediali a tutti partendo, però, dai più giovani''.All'inaugurazione era presente la presidente del Quartiere, Lucia Matteuzzi. Il progetto, nel suo complesso, si chiama B@rInteRactioNet ed è stato attuato grazie all'impegno dell'assessorato alla pubblica istruzione che ha collaborato con la Veb Accademia Europea e i Consigli di quartiere affinché la "rete europea", rappresentata appunto dalla B@rInteRactioNet, potesse realizzare il proprio principale obiettivo: promuovere la comunicazione e l'informazione fra i giovani. Nel punto Brian si trovano postazioni Internet, aiuti per chi vuole navigare in rete, possibilità di utilizzare la Chat del sito web Brian per dialogare con gli altri paesi, la possibilità di imparare altre lingue attraverso una esperienza interattiva in diretta. (dm)