Abbate: «Le opere d'arte di Palazzo Vecchio vanno protette meglio»

Le opere d'arte nei quartieri monumentali di Palazzo Vecchio rischiano di essere seriamente danneggiate e devono essere protette meglio. E' quanto sostiene il consigliere di Forza Italia Valerio Abbate che sulla questione ha presentato un'interrogazione al Sindaco. E proprio da Domenici il consigliere di Forza Italia vuole conoscere «quali provvedimenti verranno adottati per garantire il rispetto delle norme per la custodia dei locali e delle opere d'arte nei quartieri monumentali.Nell'interrogazione Abbate sottolinea «gli scarsi interventi di manutenzione ordinaria e di pulizia effettuati dall'amministrazione in alcune sale dei quartieri monumentali come la sala del Mappamondo, la sala delle Sabine e della Gualdrada, la sala di Ester e le sale degli Elementi».«Fra le principali cause di danneggiamento delle opere d'arte - spiega il consigliere di Forza Italia - si annovera la luce del sole diretta che altera la composizione chimica dei colori soggetti a sbiadire o cambiare di tonalità, l'eccessivo calore e l'eccessiva umidità come pure gli sbalzi di temperatura ed umidità».Ma, ricorda Abbate «non vengono adottati gli accorgimenti necessari a garantire opportune condizioni di temperatura ed umidità nelle sale a causa dell'apertura indiscriminata delle finestre e della mancanza di tende che dovrebbero essere tenute sempre chiuse». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:Oggetto: interroga il Sindaco per sapere quali provvedimenti intende adottare per garantire il rispetto delle norme per la custodia dei locali e delle opere d'arte nei quartieri monumentali di Palazzo VecchioINTERROGAZIONEIl sottoscritto Consigliere Comunale,- visti gli scarsi interventi di manutenzione ordinaria e di pulizia effettuati dall'Amministrazione Comunale in alcune sale dei quartieri monumentali di Palazzo Vecchio quali sala del Mappamondo, sala delle Sabine e della Gualdrada, sala di Ester, sale degli Elementi;- visto che fra le principali cause di danneggiamento delle opere d'arte si annovera la luce del sole diretta che altera la composizione chimica dei colori soggetti a sbiadire o cambiare di tonalità, l'eccessivo calore e l'eccessiva umidità come pure gli sbalzi di temperatura ed umiditàINTERROGA IL SINDACO PER SAPERE1) se i responsabili della Direzione Musei sono a conoscenza che non vengono adottati gli accorgimenti necessari a garantire opportune condizioni di temperatura ed umidità nelle sale sopracitate a causa dell'apertura indiscriminata delle finestre e della mancanza di tende che dovrebbero essere tenute sempre chiuse;2) a quale soggetto vengono attribuite le responsabilità dei danni eventualmente accertati ai locali, agli affreschi e dipinti a causa del mancato rispetto delle norme sulla conservazione delle opere d'arte,3) quali provvedimenti la Direzione Musei intende adottare per garantire una corretta applicazione delle norme sulla sorveglianza e la custodia delle opere d'arte e dei locali di Palazzo Vecchio.