Cioni: "Un impegno per aumentare il numero dei vigili urbani"

"Firenze ha due nemici subdoli: l'inquinamento da traffico, che ha raggiunto livelli insopportabili, e la sistematica violazione del codice della strada, che produce incidenti e insicurezza. Stiamo combattendo per sconfiggerli. Per arrivare a questo obiettivo, c'è bisogno della Polizia Municipale e del lavoro fondamentale che compie ogni giorno". Con queste parole il vicesindaco Graziano Cioni ha aperto il suo saluto alla celebrazione del 146° anniversario della fondazione del Corpo della Polizia municipale fiorentina, che si è svolta stamani in Palazzo Vecchio."I nostri vigili urbani – ha aggiunto poi Cioni – hanno un solo difetto: sono solo 700, per l'esattezza 717. Troppo pochi per una città come Firenze: vanno dunque presi provvedimenti per aumentare questo numero". Ricordando l'impegno dell'amministrazione comunale nel campo della sicurezza stradale (con la campagna varata proprio nei giorni scorsi) e della lotta all'abusivismo commerciale (con i progetti sia per il mercato multietnico, sia per l'integrazione degli extracomunitari), il vicesindaco ha sottolineato il lavoro e il ruolo della Polizia municipale, soffermandosi in particolare sul ruolo delle donne. "Ho constatato con una certa sorpresa, e all'inizio anche con un pizzico di preoccupazione – ha detto – che rispetto a dieci anni fa il numero del personale femminile ha quasi raggiunto quello dei maschi. Ma poi mi sono reso conto che i miei timori erano assolutamente infondati: le donne in forza alla Polizia municipale sono brave, efficienti, decise. Anche più dei colleghi…". Concludendo, il vicesindaco ha ringraziato i vigili urbani fiorentini: "Lavoreremo perché al vostro lavoro – ha aggiunto – corrisponda un analogo impegno da parte dell'amministrazione comunale". (ag)