Segnali per i ciechi ai semafori: "Siamo in attesa dell'omologazione"

I segnali acustici per i non vedenti installati ai semafori cittadini sono per ora 24, concordati con l'Unione italiana ciechi. Ma non sono tutti uguali: a livello nazionale non è stato infatti ancora omologato un unico segnale. Appena lo sarà, il Comune si ritroverà con l'Associazione per concordare gli altri luoghi dove installare nuovi apparecchi, che saranno finalmente omologati.Lo ha spiegato al consiglio comunale il vicesindaco graziano Cioni, rispondendo ad una interrogazione del consigliere Vittorio Foti. Per quanto riguarda il particolare strumento del "pilot", installato in via sperimentale in altri 8 incroci, Cioni ha spiegato che il loro uso è stato molto limitato, visto l'alto costo per gli utenti; mentre rispetto al problema delle cosiddette "piastrelle tattili" collocate alla stazione di Santa Maria Novella come indicatori di direzione per i portatori di handicap, il vicesindaco ha spiegato che si sta provvedendo in questi giorni a risolvere i problemi causati dalla loro non corretta installazione. (ag)