Cioni: un appello ai fiorentini per la giornata del 22 settembre
"La giornata del 22 settembre vuole essere un invito alla crescita della sensibilità dei cittadini verso i problemi dell'inquinamento nelle città. Cade di venerdì, una nomale giornata lavorativa: chiediamo quindi a tutti i cittadini di organizzarsi nel migliore modo possibile, così come anche noi, per parte nostra, stiamo cercando di fare". E' l'appello del vicesindaco Graziano Cioni ai fiorentini in vista della "Giornata europea senza la mia auto" organizzata nelle città italiane e di altri undici paesi europei."Anche se si tratta di un giorno feriale continua il vicesindaco abbiamo voluto comunque dare un segnale forte, compatibilmente con le esigenze di chi vive e lavora a Firenze. Diamo a tutti il tempo di recarsi sui luoghi di lavoro o nelle scuole che si trovano in centro; ma poi, dalle 10 e alle 12 e dalle 15 alle 18, abbiamo deciso di chiudere completamente al traffico privato l'area della ztl. Chiuderanno anche alcune strade significative dei vari Quartieri". Cioni ricorda che il 22 settembre sarà potenziato il servizio pubblico, con un deciso incremento delle corse Ataf soprattutto nelle direttrici principali, con il costo del biglietto a 1.500 lire valido per tutto il giorno. "Facciamo dunque un invito ai fiorentini dice ancora il vicesindaco perché quel giorno usino di più il mezzo pubblico e la bicicletta, e partecipino alle tante iniziative collaterali organizzate in centro, soprattutto in Piazza Signoria, e negli altri quartieri della città".In particolare per quanto riguarda il canto dei Quattro Leoni, meglio conosciuta come piazza della Passera, Cioni ha annunciato che proporrà alla giunta la sua pedonalizzazione definitiva. "Anche un questi giorni la piazza è libera dalle auto per una serie di iniziative culturali. E' bellissima. Molti fiorentini se ne stanno rendendo conto solo ora; è così che la vogliamo restituire alla città". (ag)