Pieri (FI): «Sì al "governo ombra" di Palazzo Vecchio»
Sì alla proposta di un "governo ombra" per contrastare la giunta di centrosinistra. Massimo Pieri, consigliere di Forza Italia e Presidente della commissione affari istituzionali, ha accolto positivamente la proposta lanciata nei giorni scorsi dal capogruppo del CCD Federico Tondi.In una lettera aperta Pieri chiede agli esponenti del Polo e della "Casa delle Libertà" di «riprendere uniti questa proposta ed elaborarla in modo tale che l'opinione pubblica intraveda un'alternativa seria e completa all'attuale giunta che amministra Palazzo Vecchio».«In passato - ha sottolineato il consigliere di Forza Italia - ci siamo "seduti" davanti alle critiche, spesso infondate, dello sciocco di turno che, nel tentativo di mettere in contraddizione l'uno con l'altro i membri della coalizione, trovava modo di esprimere solo una critica sterile e fine a se stessa».Secondo Pieri, invece, «si devono invece trovare nuovi stimoli dal prendere coscienza che siamo coalizione di governo a livello nazionale, e per il futuro anche a livello locale». «Per attuare la proposta del "governo ombra" - ha concluso Pieri - basta poco: la volontà ed il coraggio. Volontà perché sino ad ora si sono lanciati molti slogan e realizzati pochi fatti. Coraggio perché per essere alternativi al centrosinistra bisogna osare di più ed andare incontro alla richiesta di innovazione che proviene dalla città». (fn)Questo il testo della lettera:Cari amici,la proposta di Federico Tondi, capogruppo del CCD a Palazzo Vecchio, di formare uno specifico e mirato "governo ombra", come amerebbero chiamarlo gli inglesi, grandi cultori del sistema politico bipolare, mi trova concorde.A Firenze il "governo ombra" avrà il compito di contrastare la giunta egemonica targata DS che governa Firenze. In quest'occasione voglio lanciare un appello ai colleghi consiglieri di opposizione ed ai segretari cittadini dei partiti del Polo ed eventualmente anche a quelli che fanno parte della Casa delle Libertà: riprendiamo uniti la proposta del "governo ombra" ed elaboriamola in modo tale che l'opinione pubblica intraveda un' alternativa seria e completa all'attuale giunta che amministra Palazzo Vecchio.In passato ci siamo "seduti" davanti alle critiche, spesso infondate, dello sciocco di turno che, nel tentativo di mettere in contraddizione l'uno con l'altro i membri della coalizione, trovava modo di esprimere solo una critica sterile e fine a se stessa.Dobbiamo invece trovare nuovi stimoli dal prendere coscienza che siamo coalizione di governo a livello nazionale, e per il futuro anche a livello locale. Per questo l'iniziativa di Federico Tondi è praticabile, interessante da sviluppare e stimolante. Per attuarla basta poco: la volontà ed il coraggio. Volontà perché sino ad ora si sono lanciati molti slogan e realizzati pochi fatti. Coraggio perché per essere alternativi al centrosinistra bisogna osare di più ed andare incontro alla richiesta di innovazione che proviene dalla città.Personalmente sono a disposizione per valutare più approfonditamente la proposta.