Fondi a sostegno delle locazioni: Comuni, inquilini e proprietari preoccupati dei ritardi della Regione Toscana
L'immediata erogazione del fondo assegnato, la destinazione di un ulteriore tranche di 9 miliardi, la ripartizione degli eventuali fondi residui non utilizzati per quei Comuni che risultano classificati ad alta tensione abitativa, la revisione dei criteri per l'assegnazione del fondo a sostegno delle locazioni. E' quanto chiedono gli assessori alla casa dei Comuni di Firenze, Sesto Fiorentino, Campi, Fiesole, Bagno a Ripoli, Impruneta, i sindacati degli inquilini e le associazioni della proprietà edilizia che si sono riuniti stamani in Palazzo Vecchio per discutere dello stato di attuazione degli accordi relativi alla legge 431/98, al presidente delle Regione Toscana Claudio Martini e all'assessore regionale alla casa Riccardo Conti. I firmatari sono fortemente preoccupati del ritardo col quale la Regione Toscana sta procedendo alla liquidazione del fondo sociale sostegno delle locazioni e fanno presente il grave disagio che deriva da questo ritardo, che va a colpire soprattutto gli strati più deboli della popolazione e di conseguenza le stesse Amministrazioni Comunali, in particolare quelle che in modo puntuale hanno provveduto a redigere le graduatorie necessarie.Per quanto riguarda il Comune di Firenze il contributo regionale ammonta a 6 miliardi e 700 milioni e riguarda 1724 nuclei familiari inseriti nella graduatoria definitiva resa pubblica il 1° agosto scorso.(fd)