Grazzini: «Via libera alla collaborazione fra Comune e privato sociale per gli asili nido»

«Nonostante che gli sforzi fatti per fronteggiare la carenza di servizi educativi nella fascia 0-3 anni siano stati numerosi e costosissimi, resta purtroppo ancora grande la domanda inevasa. Per invertire questa tendenza è necessario incoraggiare gli ancor timidi tentativi nell'apertura di collaborazione con i soggetti del privato sociale che già operano nel settore». E' quanto ha dichiarato il Vice Presidente della commissione istruzione Graziano Grazzini.Secondo Grazzini «a Firenze ci sono trentacinque scuole materne autonome, molte delle quali sono disponibili e pronte ad accogliere parte dei bambini rimasti esclusi dalla graduatoria comunale».«Le convenzioni con queste strutture - ha concluso Grazzini - sono la strada maestra per garantire standard di qualità agli utenti e minor costi all'amministrazione. Al solito la sussidiarietà resta la parola d'ordine anche in questo settore». (fn)