Firenze/Riga: l'assessore Giani chiede al Governo di 'favorire' l'ingresso della Lettonia in Europa

Intensificare i rapporti di amicizia tra le città e promuovere la conoscenza fra le popolazioni. E' questo l'obiettivo principale del gemellaggio siglato a Riga, in Lettonia, dall'assessore Eugenio Giani e dal vicesindaco della capitale della Repubblica che diventa la diciottesima città gemellata con Firenze. ‘'Un primo atto concreto – ha detto Giani – è l'invito che partirà da Firenze attraverso una lettera indirizzata al Ministro degli Affari Esteri Lamberto Dini. In questa chiederò che l'Italia si faccia promotrice dell'ingresso della Lettonia in Europa''.Presentando gli scopi del gemellaggio, al rientro dalla Lettonia dove ha guidato una delegazione formata dai consiglieri comunali, Massimo Pieri e Walter Acciai, e il Console onorario di Lettonia, Niccolò Rositani, l'assessore Giani ha anche sottolineato come sono state gettate le basi per una stretta collaborazione in diversi settori, ‘'dal turismo alla cultura, dall'istruzione agli scambi tra i giovani. Senza dimenticare le tante opportunità imprenditoriali per le aziende fiorentine nella repubblica dell'ex Unione Sovietica''.Nei prossimi mesi a Firenze sono previste una serie di iniziative:Il 18 novembre, anniversario della liberazione della Lettonia, sarà organizzato un incontro nel Palagio di Parte Guelfa. Sono poi in programma concerti e una mostra fotografica nel Cortile della Dogana. (fd)