Il sindaco Domenici ha firmato l'ordinanza per la concessione agli extracomunitari delle rampe sotto al Piazzale Michelangelo e delle Logge del Porcellino. Il vicesindaco Cioni:

Firmata l'ordinanza per la concessione di spazi agli extracomunitari al Piazzale Michelangelo e il Comune di Firenze, per bocca del vicesindaco Graziano Cioni, conferma la linea dura contro gli irriducibili che vorranno continuare a esporre tappetini nel centro storico.Stamani il sindaco Leonardo Domenici ha firmato l'ordinanza per la concessione temporanea di aree destinate all'occupazione di soggetti extracomunitari per l'esposizione di prodotti tipici ed etnici e merce varia, di provenienza certa e legittima produzione destinabili alla cessione dietro offerta di denaro. Le aree individuate, che vanno a integrare l'ordinanza del 31 agosto scorso che prevedeva la concessione dei marciapiedi lato Arno dei lungarni della Zecca Vecchia e Pecori Giraldi, sono le due rampe di destra e sinistra sotto il Piazzale Michelangelo, laterali alla terrazza panoramica, viale Poggi e le Logge del Porcellino (dalle 21 alle 1)."L'accordo siglato è chiaro - ha detto il vicesindaco Cioni - e fa parte di un percorso di regolarizzazione e integrazione per chi venderà la propria merce negli spazi concessi. Nessuna possibilità di vendere e nessuna concessione a chi invece cercherà di continuare a stendere i tappetini o a vendere la propria merce in centro. In questi giorni abbiano verificato che esiste una frangia minoritaria che proviene da altre parti della regione e che sta cercando di continuare a vendere in centro. Il Comune non abbasserà la guardia. Con questi irriducibili noi saremo ancor più irriducibili nel perseguirli".A testimonianza di questo fra ieri pomeriggio e stamani sono stati effettuati in via Calzaioli, piazza Madonna, piazzale degli Uffizi e via Por Santa Maria una serie di controlli che hanno portato al sequestro di 2147 pezzi e alla denuncia di tre cittadini di nazionalità marocchina per irregolarità sui permessi di soggiorno. Dalla giornata di oggi i controlli nel centro cittadino saranno incrementati con almeno quattro pattuglie in borghese che affiancheranno quelle già in servizio.Infine, sempre stamani, si è svolta un'assemblea della comunità senegalese con i rappresentanti della Cooperativa Diamono, dalla quele è emersa la chiara volontà di usufruire degli spezi messi a disposizione dall'Amministrazione Comunale e pertanto dai primi giorni della prossima settimana inizierà l'occupazione delle aree concesse.(fd)