Domani e domenica i campionati mondiali di pesca sportiva
"Solo facendo vivere il fiume con eventi sportivi l'Arno può essere tenuto pulito". Questo il commento dell'assessore allo sport Eugenio Giani alla vigilia dei campionati mondiali di pesca al colpo che saranno di scena domani e domenica a Firenze. "L'ospitare questo evento mondiale ha proseguito l'assessore Gaini è il più grosso regalo che potevamo fare al fiume, perché certe occasioni stimolano le varie competenze sui problemi del fiume".Questi due giorni di gare (nel tratto antistante le Cascine per il settore maschile e all'altezza del ponte Da Verrazzano per quello femminile) richiameranno un gran numero di pescatori in rappresentanza di 34 nazioni in campo maschile e 19 in quello femminile, che si contenderanno i titoli iridati femminile e senior nella specialità "pesca al colpo". Si tratta della prima edizione di una rassegna che avrà cadenza quadriennale (nel 2004 toccherà ad Atene), coincidente con l'anno olimpico, e che per la prima volta raggruppa tutte le specialità della pesca sportiva. Oltre a Firenze, sedi di gara sono state San Marcello Pistoiese, Calcinaia, Fornacette e Lammari per l'acqua dolce e Livorno, Marina di Pisa, Bibbona, San Vincenzo, Piombino, Marina di Grosseto, Vicarello per la pesca a mare."Questa edizione ha detto ancora l'assessore Giani visto il gran nu"Solo facendo vivere il fiume con eventi sportivi l'Arno può essere tenuto pulito". Questo il commento dell'assessore allo sport Eugenio Giani alla vigilia dei campionati mondiali di pesca al colpo che saranno di scena domani e domenica a Firenze. "L'ospitare questo evento mondiale ha proseguito l'assessore Gaini è il più grosso regalo che potevamo fare al fiume, perché certe occasioni stimolano le varie competenze sui problemi del fiume".Questi due giorni di gare (nel tratto antistante le Cascine per il settore maschile e all'altezza del ponte Da Verrazzano per quello femminile) richiameranno un gran numero di pescatori in rappresentanza di 34 nazioni in campo maschile e 19 in quello femminile, che si contenderanno i titoli iridati femminile e senior nella specialità "pesca al colpo". Si tratta della prima edizione di una rassegna che avrà cadenza quadriennale (nel 2004 toccherà ad Atene), coincidente con l'anno olimpico, e che per la prima volta raggruppa tutte le specialità della pesca sportiva. Oltre a Firenze, sedi di gara sono state San Marcello Pistoiese, Calcinaia, Fornacette e Lammari per l'acqua dolce e Livorno, Marina di Pisa, Bibbona, San Vincenzo, Piombino, Marina di Grosseto, Vicarello per la pesca a mare."Questa edizione ha detto ancora l'assessore Giani visto il gran numero di nazioni partecipanti, potrebbe creare i presupposti affinchè la pesca sportiva possa diventare una disciplina olimpica". Le gare prenderanno il via, sia domani che domenica, attorno alle 7,30 e si concluderanno alle 13,30. Da sottolineare l'"impatto zero" per la fauna ittica in quanto il pesce pescato verrà pesato e poi rigettato in Arno. La cerimonia di premiazione avverrà domenica pomeriggio nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio.mero di nazioni partecipanti, potrebbe creare i presupposti affinchè la pesca sportiva possa diventare una disciplina olimpica". Le gare prenderanno il via, sia domani che domenica, attorno alle 7,30 e si concluderanno alle 13,30. Da sottolineare l'"impatto zero" per la fauna ittica in quanto il pesce pescato verrà pesato e poi rigettato in Arno. La cerimonia di premiazione avverrà domenica pomeriggio nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio.(fd)