Pulizia dei tombini e sostituzione delle griglie: interrogazione di Andriulli (AN)

La pulizia dei tombini e la sostituzione delle griglie sono al centro di un'interrogazione del consigliere di Alleanza Nazionale Antonio Gerardo Andriulli.«Prevedibilmente - scrive Andriulli - i mesi di settembre e ottobre saranno "piovosi" e per un solo acquazzone ci sono già stati allagamenti di strade». Il consigliere di AN chiede di sapere se «si è intensificato lo spezzamento delle foglie», «se non sia il caso di fare quindi annualmente la pulizia dei pozzetti che a quanto pare viene effettuata con una periodicità di due anni» e «se tale pulizia è stata intensificata nelle zone ritenute a rischio».Quanto alle griglie Andriulli chiede al Sindaco di indicare «quali sono le zone dove ancora non è stata effettuata la loro sostituzione e se non sia il caso di avvertire i cittadini che in tali zone potrebbe esserci il pericolo di "allagamenti"» e «quanto ancora si dovrà attendere, nel caso non fosse ancora stato portato a termine il lavoro di sostituzione delle griglie, perché le fogne non vadano in tilt per la caduta delle troppe foglie». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:Oggetto: per avere informazioni sulla pulizia dei tombini e la sostituzione delle griglieCONSIDERATO che prevedibilmente i mesi di settembre e ottobre saranno "piovosi";CONSTATATO che per un solo acquazzone ci sono già stati allagamenti di strade, vedi temporale del 31 agosto;APPURATO1) che, a seguito di una interrogazione del Consigliere Achille Totaro (n°269 del 14/7/95), la Fiorentinambiente nella sua risposta (prot. 746 dell'11/8/95 a firma dell'allora suo presidente Andrea Borselli) affermava che la pulizia delle griglie e le stasature dei pozzetti consisteva in 25.000 all'anno sui 50.000 esistenti e quindi mediamente ogni pozzetto veniva stasato ogni 2 anni;2) che sempre nella stessa risposta al consigliere Totaro si rilevano queste precise parole "il problema relativo alla mancata ricezione dell'acqua nelle caditoie a seguito dei nubifragi estivi è da imputare prevalentemente alla grande quantità di foglie che vengono convogliate alle caditoie stradali non tutte idonee a riceverle";3) che, sempre nella suddetta lettera si dice ancora :"che la rete fognaria sottoposta a nubifragi di particolare violenza non è in grado di ricevere grandi quantità di acqua in poco tempo;4) che, sempre il consigliere Totaro in data 21/1/2000 ha presentato un'altra interrogazione dove chiedeva altri dettagli relativi alla pulizia periodica del tombini, alla sostituzione degli stessi;5) che in data 17 febbraio 2000 l'Assessore Paolo Coggiola rispondeva "…. Che la pulizia dei pozzetti viene effettuata con periodicità di due anni. Viene intensificata nelle zone ritenute a rischio….. in particolare in quelle situazioni che vengono evidenziate nel corso delle periodiche verifiche della rete…….la sostituzione delle griglie avviene sistematicamente nelle zone oggetto di interventi di ristrutturazione ed adeguamento della rete fognaria e con gradualità nelle altre zone in base alla risorse disponibili….. è prevista la progressiva sostituzione delle griglie non adeguate per tutta la città……Eventi o periodi particolari – autunno, temporali ecc. – aumentano la presenza di fogliame, e indipendentemente dal tipo di griglia, impediscono il defluire dell'acqua. Per tali periodi o eventi, di fatto, è prevista una intensificazione dello spezzamento."INTERROGO CON URGENZA IL SINDACOCon risposta scrittaPer sapere in pochi giorni, visto il periodo "pericoloso"a) se in previsione di "periodi particolari – autunno, temporali ecc. –" si è intensificato lo spezzamento delle foglie;b) se non sia il caso di intensificare – quindi annualmente - la pulizia dei pozzetti che a quanto pare viene effettuata "con una periodicità di due anni";c) se tale pulizia è stata "intensificata nelle zone ritenute a rischio";d) Quali sono le zone dove ancora non è stata effettuata la sostituzione delle griglie e se non sia il caso di avvertire i cittadini che in tali zone potrebbe esserci il pericolo di "allagamenti" ;e) Quanto ancora si dovrà attendere, nel caso non fosse ancora stato portato a termine il lavoro di sostituzione delle griglie, perché le fogne non vadano in tilt per la caduta delle troppe foglie;f) Se la zona che si è allagata giovedì 31 agosto fa parte di quelle già "ripulite" o se è ancora di quelle in attesa di sostituzione;