Il 2 e 3 settembre in Arno i campionati europei di Dragon Boat

Un'occasione per unire sport, spettacolo e ambiente: è il torneo internazionale di Dragon boat, ultima e decisiva prova della Coppa Europa per club, che si terrà a Firenze il 2 e 3 settembre prossimi nello specchio d'Arno fra il Ponte da Verrazzano e la pescaia di San Niccolò. Il Dragon boat, specialità di origine cinese che di fatto unisce canoa e canottaggio, è particolarmente spettacolare: le variopinte barche, che recano a prua una fiammeggiante testa di drago, sono lunghe 11 metri e portano venti vogatori, un timoniere e un tamburino, che scandisce i colpi di remo. Il torneo è organizzato dalle società Canottieri Comunali e Canottieri Firenze, che hanno ciascuna una barca in competizione. Le squadre in gara, italiane e straniere, gareggeranno nelle categorie maschile, femminile e mista, sulle lungheza di 250 e 500 metri. Il pubblico potrà utilizzare le gradinate, poste sulla sponda sinistra dell'Arno (in prossimità del teatro Lido) recentemente ristrutturate; le gare cominceranno alle 10."Con questo torneo – ha detto l'assessore allo Sport Eugenio Giani nel presentare la manifestazione – l'Arno torna finalmente ad essere sede di un torneo internazionale e di questo siamo particolarmente soddisfatti. Sarà l'occasione per coniugare la riqualificazione del nostro fiume con una manifestazione di alto livello sportivo: siamo infatti convinti che tutte le iniziative legate allo sport siano di stimolo per migliorare le condizioni dell'Arno e renderlo fruibile ai fiorentini". Il torneo di Dragon boat è il primo dei tre grandi eventi di sport previsti nel mese di settembre nelle acque dell'Arno. Il 9 e 10 sarà la volta dei campionati italiani giovanili delle varie specialità della canoa, che si terranno nello stesso specchio d'acqua del Dragon boat, e dei campionati mondiali di pesca al colpo, ai quali sono iscritte 33 nazioni in campo maschile e 16 in quello femminile. Il campo di gara maschile sarà fra il ponte alla Vittoria e la passerella dell'Isolotto, quello femminile fra il viadotto di Varlungo e il ponte Da Verrazzano. (ag)