Operazione notturna della Polizia municipale

Sessantatré infrazioni rilevate, sei patenti di guida ritirate per eccesso di velocità, una denuncia per guida in stato di ebbrezza, i sequestri di un motorino "truccato" e di un veicolo senza assicurazione: è il bilancio dell'operazione della Polizia municipale effettuata nella notte fra il 18 e il 19 agosto, ulteriore atto della campagna per la sicurezza stradale che i nostri vigili urbani stanno portando avanti in questa estate.I controlli, che hanno visto impegnate numerose pattuglie, si sono concentrati sulle direttrici di transito più importanti in ingresso e uscita dalla città, in particolare nel lungarno Aldo Moro, nel viale Etruria e nel viale Nenni.Grazie all'uso dell'Autovelox portatile di tipo "telelaser", gli agenti hanno individuato sei automobilisti che oltrepassavano di 40 km orari il limite di velocità (ed è scattato il ritiro della patente); otto conducenti sono stati multati per il mancato uso della cinture di sicurezza, mentre sei persone sono state sorprese a guidare moto e motorini senza il casco protettivo. L'uso dell'etilometro ha poi consentito di effettuare gli accertamenti sul tasso alcoolemico: un solo cittadino è risultato guidare in stato di ebbrezza, e gli agenti hanno in modo di evitare ulteriori possibili problemi di sicurezza.Anche l'operazione della notte scorsa si integra con le altre iniziative condotte da Polizia e Carabinieri, che proprio in questi giorni hanno portato a risultati positivi sia per quanto riguarda il controllo del territorio, sia la sicurezza dei cittadini. "Voglio esprimere alle forze dell'ordine – dice a questo proposito il vicesindaco Graziano Cioni - il nostro convito apprezzamento, insieme all'augurio di una continua e proficua collaborazione, nell'ambito delle rispettive competenze, capace di dare risposte concrete al legittimo bisogno di sicurezza dei cittadini". (ag)