Operazione notturna della Polizia municipale

Nella notte fra il 16 e il 17 agosto la Polizia municipale ha effettuato un'operazione per la sicurezza stradale e contro l'abusivismo commerciale. Gli interventi sono stati coordinati dal comandante Marco Andrea Seniga, con l'impiego di venti agenti e cinque ispettori dei Nuclei speciali e dell'Autoreparto. Particolare attenzione è stata posta alla tutela della sicurezza stradale, tenuto conto anche delle indicazioni della Comunità europea che ha come obiettivo la riduzione degli incidenti del 40 per cento.Durante l'operazione sono stati redatti 76 verbali per infrazione al codice della strada: 13 per eccesso di velocità (con ritiro di sei patenti di guida); 10 per mancato uso del casco e trasporto passeggero sul ciclomotore; 10 per mancato uso di cinture di sicurezza; 2 sequestri di veicoli per mancanza di copertura assicurativa. A proposito di sicurezza stradale, la Polizia municipale ricorda che nel 1999 il numero degli incidenti è stato di 5516, con 5365 feriti e 31 morti; mentre nei primi sei mesi di quest'anno gli incidenti sono stati 2810, con 2660 feriti e 9 morti.L'operazione mirava anche alla repressione dell'abusivismo commerciale: al piazzale Michelangelo sono stati sequestrati 5 banchi, per una superficie totale di 90 mq, con un generatore di corrente elettrica, 5 impianti di illuminazione, 1 diffusore sonoro. Sono stati sequestrati 960 capi di abbigliamento, 160 borse, 8431 oggetti di bigiotteria, 103 tra compact disc e musicassette, 74 soprammobili in radica, 240 accendini. (ag)